giovedì 30/11/2023 • 08:33
Al fine di adeguare il modello per la richiesta di registrazione degli atti privati al quadro normativo attuale, l'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento 29 novembre 2023 n 414541, ha aggiornato il modello RAP. La presentazione telematica del modello aggiornato è consentita dal 6 dicembre 2023.
redazione Memento
Il modello RAP è stato adeguato alle ultime disposizioni agevolative previste per il Terzo settore (DL 73/2022). In presenza di determinate condizioni, per la registrazione di atti, contratti, convenzioni e ogni altro documento relativo alle attività di interesse generale, viene applicata l'imposta di registro in misura fissa. Con la nuova versione del modello di richiesta viene, inoltre, data autonoma evidenza alla figura del “mediatore”, tramite una precisa “profilazione” all'interno del modello; il mediatore è uno dei soggetti tenuti a richiedere la registrazione del contratto. Inoltre, per agevolare l'utente nella compilazione ed invio della richiesta di registrazione, nell'applicativo web vengono introdotte nuove funzionalità che ne agevolano la navigazione e l'usabilità; inoltre, vengono semplificate le istruzioni per la compilazione del modello. Al modello per la richiesta di registrazione in modalità telematica degli atti privati (modello RAP) e alle relative istruzioni, approvati con provvedimento del Direttore dell'Agenzia delle entrate del 16 dicembre 2022 e successive modificazioni, sono apportate le modifiche descritte nell'Allegato A al provvedimento. Con il provvedimento del 29 novembre 2023 vengono, inoltre, approvate le specifiche tecniche per la trasmissione telematica delle informazioni contenute nella richiesta di registrazione dei contratti di comodato e dei contratti preliminari di compravendita, nonché dei dati riguardanti il versamento delle imposte di registro e di bollo. Ciascun file contiene le informazioni relative alla richiesta di registrazione di un solo contratto. Le specifiche tecniche sono riportate nell'Allegato B al provvedimento. La presentazione telematica del modello RAP aggiornato è consentita a partire dal 6 dicembre 2023. Fonte: Provv. AE 29 novembre 2023 n 414541
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Dal fine 2022 l'Agenzia delle Entrate ha reso operativo il nuovo modello RAP (Registrazione di atto privato) e ha aperto la strada a una nuova modalità di registrazione semplificata per i contratti di comodato d'uso. St..
Monica Greco
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.