martedì 28/11/2023 • 11:49
Il MEF, di concerto con il Ministero del Lavoro, ha firmato il decreto per un adeguamento delle pensioni all’inflazione pari a +5,4%. L’aumento sarà riconosciuto a partire dal 1° gennaio 2024 sulla base degli indici ISTAT del 7 novembre 2023.
redazione Memento
La percentuale di adeguamento delle pensioni al costo della vista, corrispondente alla variazione che si determina rapportando il valore medio dell'indice ISTAT dei prezzi al consumo per famiglie di operai ed impiegati, relativo all'anno precedente il mese di decorrenza dell'adeguamento, all'analogo valore medio relativo all'anno precedente non può risultare inferiore a zero. Il Ministro dell’Economia e delle Finanze Giancarlo Giorgetti, di concerto con il Ministro del Lavoro e delle Politiche Sociali Marina Calderone ha firmato il decreto che dispone a partire dal 1° gennaio 2024 un adeguamento delle pensioni all'inflazione pari a +5,4%. L’aumento, che verrà riconosciuto nelle modalità previste dalla normativa, è stato calcolato sulla base della variazione percentuale che si è verificata negli indici dei prezzi al consumo forniti dall’ISTAT il 7 novembre 2023.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’ISTAT, con Comunicato 17 marzo 2025, rende noto l’indice nazionale dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati per il mese di febbraio 2025
a cura di
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.