lunedì 27/11/2023 • 06:00
La parità di genere non è solo un diritto umano ma anche una leva strategica per il successo delle organizzazioni le quali, valorizzando la diversità e l'inclusione, possono mostrare la loro innovatività. Per cogliere queste opportunità, il 6 novembre 2023 è stato pubblicato l’avviso pubblico rivolto alle aziende interessate ad accedere alla certificazione della parità di genere.
Ascolta la news 5:03
Oramai non ci sono più alibi. Nel contesto di una trasformazione dell’impresa sempre più (finalmente) sociale, si inserisce, tra le tante, la necessità di sentire come propria la parità di genere, quale principio fondamentale di una buona governance aziendale. Richiamata dall’agenda 2030 come obbiettivo di sostenibilità sociale, collegabile ad altri strumenti che si dovranno, obbligatoriamente o meno, utilizzare (basti pensare al prossimo obbligo in tema di whistleblowing) la parità di genere sta assumendo sempre più un aspetto identitario aziendale, oltre che rappresentare un fattore di migliore competitività. Per aiutare le organizzazioni a raggiungere questo obiettivo è nata la prassi di riferimento UNI/PdR 125:2022 che definisce le linee guida sul sistema di gestione per la parità di genere nelle organizzazioni e propone un insieme di indicatori prestazionali (KPI) inerenti alle politiche di parità di genere nelle organizzazioni. La certificazione di parità in concreto. La normativa individua sei aree di valutazione per le differenti variabili che influenzano la parità di genere nelle organizzazioni, ciascuna contraddistinta da un peso percentuale, per un totale di 100 tra le...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Le pari opportunità sono un principio giuridico finalizzato alla rimozione di ogni tipo di ostacolo (di genere, religione, convinzioni personali, razza e origine etnica, disabilità, età, orientamento sessuale o politico..
Paolo Patrizio
- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni UniteRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.