X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

PODCAST

Altro

venerdì 24/11/2023 • 06:00

Speciali I podcast di Emiliana Dal Bon

Contratto a termine: come determinare il periodo di prova con il DDL Lavoro

Il DDL lavoro interviene cercando di fare chiarezza nella disciplina del periodo di prova nel contratto a tempo determinato. Questa norma interviene ulteriormente sull’impianto del Decreto Trasparenza, individuando parametri certi per la determinazione del periodo di prova.

di Emiliana Dal Bon - Consulente del lavoro - Wi Legal

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.

Il legislatore del DDL Lavoro interviene cercando di fare chiarezza nella disciplina del periodo di prova nel contratto a tempo determinato. Questa norma, che pertanto non sarà operativa fino alla pubblicazione in Gazzetta Ufficiale, interviene ulteriormente sull'impianto del Decreto Trasparenza, dopo che già il Decreto Lavoro aveva portato semplificazioni importanti.

Un periodo di prova è quel periodo funzionale ad una sperimentazione reciproca della convenienza del rapporto prima che lo stesso divenga definitivo ed è condizione sospensiva del rapporto.

Lo scopo della prova è quindi, lato datore di lavoro, la verifica delle qualità professionali, ma anche il comportamento e la personalità complessiva del lavoratore.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”