X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

lunedì 27/11/2023 • 06:00

Caso Risolto IMPOSTA SUL VALORE AGGIUNTO

Sportivi: come applicare l’IVA in caso di trasferimento

Ai fini IVA, la cessione “a parametro zero” di un calciatore, da una società ad un'altra, non rappresenta un'alienazione gratuita siccome il corrispettivo può essere rappresentato dal fatto che l'acquirente si accolli il pagamento delle retribuzioni pregresse dello sportivo, configurandosi così una controprestazione che garantisce onerosità e utilità economica.

di Matteo Dellapina - Avvocato, Cultore in Diritto Tributario presso l’Università di Pavia

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel caso in cui una società ceda un calciatore, “a parametro zero”, ad un'altra, tale atto di cessione non potrà rappresentare una mera alienazione gratuita, bensì deve riguardare una serie di elementi economici che dovranno essere valutati attentamente nell'ambito della compravendita. Molte volte capita appunto che tale tipologia di cessione avvenga per il fatto che la cedente voglia abbattere le spese di retribuzione dello sportivo, le quali graveranno sull'acquirente: quindi l'alienante si troverà a beneficiare di un vantaggio che rappresenta la contropartita economica nonché la costituzione onerosa “intrinseca” dello stesso contratto. L'orientamento nazionale ed europeo Sul punto è intervenuta la Cassazione (2146/2019) ritenendo come se da un lato la cessionaria beneficia del fatto di acquistare senza versare il corrispettivo, è altrettanto corretto che questa dovrà corrispondere il compenso all'atleta, mentre la cedente non dovrà più corrispondere tale compenso. Di conseguenza i vantaggi sono reciproci per entrambi i contraenti. Tale interpretazione risulta così condivisa dalla Corte di Giustizia UE che, per individuare se una prestazione di servizi venga effettuata a titolo oneroso, ai sensi dell'art. 2, par. 1, lett. c), della sesta direttiva 77/388/CEE, occorre che fra i due contraenti intercorra un certo rapport...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


IVA e servizi sportivi. Il punto sulle novità

Oltre alla ben nota riforma dello sport e del lavoro sportivo, entrata in vigore al fianco della più ampia riforma del terzo settore, ulteriori novità sono state recentemente introdotte nell'ordinamento vigente, di inte..

di

Maurizio Mottola

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”