giovedì 23/11/2023 • 06:00
Con il Decreto Mef 3 novembre 2023 vengono definite le misure del diritto speciale sulla benzina, petrolio, gasolio ed altri generi, istituito nel territorio extradoganale di Livigno.
redazione Memento
Per il comune di Livigno, come ogni anno, vengono comunicati i valori medi dei prezzi per quanto concerne gli oli combustibili, confermando quelli indicati nella deliberazione comunale n. 153 del 28 agosto 2023: per l'olio combustile fluido superiore a 3° E: euro 4,00 a quintale; per l'olio combustile fluido fino a 5° E: euro 3,80 a quintale; per l'olio semifluido denso da 5° fino a 7° E: euro 4,80 a quintale; per l'olio semifluido denso oltre i 7° E: euro 4,00 a quintale. La misura del diritto speciale previsto dall'art. 2 L. 762/73 e successive modificazioni, da applicare per l'anno 2024, viene stabilita in euro 0,233 per la benzina senza piombo, euro 0,155 per il gasolio per autotrazione, euro 0,055 per il gasolio per riscaldamento ed euro 0,050 per il petrolio. L'aliquota da applicare ai sensi dell'art. 3 L. 762/73 per la determinazione del diritto speciale relativamente agli oli combustibili, viene stabilita per l'anno 2024 nella misura del 5 per cento dei valori medi dei prezzi indicati in premessa. FONTE: Decreto Mef 3 novembre 2023 (GU 21 novembre 2023 n. 272)
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.