X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • CNDCEC
Altro

mercoledì 22/11/2023 • 16:39

Fisco DAI COMMERCIALISTI

CNDCEC: esercizio di attività professionale da parte degli iscritti dipendenti

Con il Pronto Ordini del 20 novembre 2023 n. 91, il CNDCEC ha fornito chiarimenti sull'esercizio dell'attività professionale da parte degli iscritti dipendenti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

L'attività professionale può essere svolta dall'iscritto nell'albo non solo come libero professionista ma anche come dipendente di una società/ente. Le attività svolte da un iscritto dipendente che possono essere considerate “attività professionali” sono quelle oggetto della professione, individuate dall'art. 1 D.Lgs. 139/2005. 

Per quanto riguarda la documentazione da presentare all'Ordine all'atto della presentazione della domanda di iscrizione nel registro da parte del tirocinante, nel caso in cui il dominus svolga la propria attività professionale come dipendente dovrà essere indicato il suo orario di lavoro presso l'ente/società.

Secondo il CNDCEC, in questi casi si ritiene opportuno acquisire da parte dell'iscritto anche una dichiarazione sostituiva di atto notorio ex art. 47 DPR 445/2000 relativa al suo inquadramento all'interno dell'ente/società ed alle attività che formano oggetto del rapporto di lavoro dipendente.

Verosimilmente, il professionista che è in grado di formare il tirocinante per almeno 20 ore settimanali (come richiesto dal Regolamento del tirocinio) avrà anche il suo domicilio professionale presso l'ente/società del quale è dipendente. Ciò è quello che normalmente accade quanto il professionista esercita la sua attività come dipendente di una società di revisione.

L'attività di revisione è sicuramente un'attività rientrante tra le attività professionali e quindi idonea ad essere oggetto del tirocinio necessario per l'accesso alla professione. 

Per quanto, infine, riguarda il quesito se debba essere annotato nell'albo il non esercizio della professione da parte degli iscritti, si ritiene che questo non sia un dato rilevante al fine della tenuta dell'albo stesso in quanto per l'iscrizione non è richiesto l'effettivo esercizio della professione (e neanche il possesso di partita IVA).

Fonte: PO CNDCEC 20 novembre 2023 n. 91

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”