X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2024
Altro

mercoledì 22/11/2023 • 06:00

Speciali DDL di Bilancio 2024

Evasione nel lavoro domestico: scambio di informazioni tra INPS e Agenzia delle Entrate

Una collaborazione rafforzata tra AE ed INPS per combattere il fenomeno, certamente diffuso, dell’evasione fiscale nel lavoro domestico, ma l’innalzamento della “no tax area” limita la platea indagata. Una metodologia di determinazione dei redditi approssimativa e scarsi dati in possesso dell’INPS: per recuperare circa 23 milioni di IRPEF occorreranno energie e costi importanti.

di Andrea Zini - Consulente del lavoro e Presidente ASSINDATCOLF

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Per stessa dichiarazione del Governo, nella Relazione illustrativa che accompagna il Disegno di Legge di Bilancio 2024, una efficace lotta all’evasione nel settore del lavoro domestico, necessita di un coordinamento rafforzato tra l’INPS e l’Agenzia delle entrate. A questo fine si prevede la realizzazione di un “sistema di comunicazione tempestiva ed efficiente” tra gli enti, che “favorisca lo scambio dei dati utili alla ricostruzione della posizione reddituale dei lavoratori domestici”, anche utilizzando tecnologie digitali all’avanguardia (comma 1). Questi dati serviranno all’Agenzia delle entrate per la predisposizione delle dichiarazioni precompilate e per l’invio di lettere di compliance, cioè per la segnalazione di eventuali anomalie ai lavoratori interessati. È da notare che l’Agenzia delle entrate deve mettere a disposizione del contribuente-lavoratore domestico i dati acquisiti nell’interscambio INPS-Agenzia delle entrate, così è scritto nel testo dell’articolo di legge, al fine di favorire l’adempimento spontaneo dei propri obblighi fiscali (comma 2). Infine, l’Agenzia delle entrate e l’Istituto nazionale della previdenza sociale effettuano analisi del rischio e controlli mirati per la corretta ricostruzione della posizione reddituale e contributiva dei lavoratori domestici, per fare queste analisi, in mancanza di altri dati, possono ricorrere a quelli comunicati dal datore di lavoro in...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”