X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 21/11/2023 • 06:00

Speciali DDL Lavoro

L’assenza prolungata dal lavoro porta alla risoluzione senza NASpI

Se un lavoratore non si presenta al lavoro senza giustificazione per un periodo che supera quanto stabilito nel CCNL applicabile o, in assenza di disposizioni contrattuali specifiche, per più di 5 giorni, ciò comporta la risoluzione del rapporto di lavoro per volontà del lavoratore. Questa è una delle disposizioni previste nel DDL Lavoro approdato in Parlamento.

di Simone Cagliano - Consulente del Lavoro

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Attraverso la misura contenuta all'articolo 9 del Disegno di Legge recentemente approdato in Parlamento, il legislatore interviene per colmare un vuoto nella normativa relativo alla garanzia di autenticità delle dimissioni, che ha permesso ai lavoratori di abusare del sistema per ottenere la NASpI, assentandosi in modo illegittimo senza che tale comportamento potesse essere considerato una forma tacita di dimissioni volontarie. In conseguenza di tale condotta del dipendente, imprevedibile e priva di preavviso, le imprese si sono frequentemente ritrovate nell'intricata condizione di dover affrontare dal punto di vista burocratico evidenti criticità inerenti alla conseguente risoluzione del rapporto di lavoro, nonché a dover gestire un tempestivo riadattamento dell'organizzazione lavorativa e la possibile individuazione di un sostituto. Inoltre, si ricorda che attualmente, in tali casi, il datore di lavoro ricade nell'obbligo di versare il c.d. ticket di licenziamento, introdotto dalle disposizioni di cui alla legge 92/2012 secondo cui “Nei casi di interruzione di un rapporto di lavoro a tempo indeterminato per le causali che, a prescindere dal requisito contributivo, darebbero diritto alla NASpI, è dovuta, a carico del datore di lavoro, una somma pari al 41% del massimale mensile di NASpI per ogni 12 mesi di anzianità aziendale negli ultimi 3 anni”. In proposito, è altresì utile e...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali
Podcast

I podcast di Emiliana Dal Bon

DDL Lavoro: le novità su assenze ingiustificate e smart working

di Emiliana Dal Bon

Approfondisci con


Dimissioni per fatti concludenti tra criticità e possibili soluzioni

Le dimissioni per fatti concludenti rappresentano una particolare tipologia di dimissioni, caratterizzata dalla mancanza di comunicazione formale del lavoratore al datore di lavoro; la volontà del lavoratore si deduce d..

di

Mario Cassaro

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”