X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2024
Altro

lunedì 20/11/2023 • 06:00

Speciali DDL DI BILANCIO

Manovra 2024: modifiche al TUIR e utilizzo delle compensazioni

Per compensare i crediti dell'INPS e dell'INAIL occorre utilizzare i servizi telematici messi a disposizione dalle Entrate. Inoltre, a seguito di iscrizioni a ruolo per imposte erariali e relativi accessori o accertamenti esecutivi affidati agli agenti della riscossione per importi complessivamente superiori ad euro centomila, l'Agenzia delle Entrate sospende la compensazione.

di Francesco Barone - Dottore commercialista e Revisore legale

+ -
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Nel DDL Bilancio 2024, tra le misure di contrasto all'evasione e razionalizzazione delle procedure di compensazione dei crediti, vengono contemplate anche delle modifiche al TUIR nonché altre misure riguardanti i versamenti unitari dei tributi e le relative compensazioni. In merito alle modifiche del TUIR, le nuove disposizioni (art. 23, c. 5, lettere a), b) e c)) intervengono in materia di: atti a titolo oneroso che importano costituzione o trasferimento di diritti reali di godimento e per i conferimenti in società; redditi rientranti nella categoria redditi diversi; plusvalenze per le cessioni di metalli preziosi. Le altre novelle (art. 23, c. 7, lettere a) e b)) introducono una serie di restrizioni all'uso delle compensazioni fiscali tramite modello F24 al fine di prevenire condotte illecite. Modifiche al TUIR Il vigente art. 9 c. 5 TUIR, pone una presunzione assoluta, per effetto della quale, ai fini delle imposte sui redditi, le disposizioni relative alle cessioni a titolo oneroso valgono anche per gli atti a titolo oneroso che importano costituzione o trasferimento di diritti reali di godimento e per i conferimenti in società. Con la nuova regola si precisa che tale disposizione, ai fini delle imposte sui reddit...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Speciali DDL DI BILANCIO

Manovra 2024: quali sono le principali misure fiscali

La Manovra 2024 si pone nel rispetto delle regole europee alla luce della delicata situazione economica influenzata negativamente dalla spinta dell'inflazione, dall'aume..

di Marco Nessi - Dottore Commercialista e Revisore Legale

Approfondisci con


Capital gain immobiliari: nuove (complesse) regole per le plusvalenze dei non residenti

La Legge di Bilancio 2023 modifica il regime dei capital gain realizzati dai non residenti con la vendita di società immobiliari. Il nuovo regime è in linea con il Modello OCSE 2017 e la Convenzione Multilaterale (MLI),..

di

Federico Andreoli

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”