giovedì 16/11/2023 • 06:00
La Riforma del lavoro sportivo ha previsto che le Federazioni Sportive possono costituire un fondo per la corresponsione del TFR al termine dell'attività sportiva. In caso contrario, il datore di lavoro è tenuto al versamento delle quote di TFR maturate, escluse quelle destinate alla previdenza complementare.
Ascolta la news 5:03
La riforma del lavoro sportivo, che trova la sua disciplina nel D.Lgs. 36/2021, è stata oggetto di numerosi interventi di integrazione e modificazione da parte del legislatore, a cui si sono aggiunti di recente interventi di prassi amministrativa da parte di INPS, INAIL e INL.
Dall'entrata in vigore della riforma il 1° luglio 2023, molti sono gli interrogativi ancora aperti, rispetto ai quali gli operatori del settore attendono delucidazioni, che li aiutino ad affrontare i nuovi e numerosi adempimenti nei confronti dei lavoratori sportivi.
Questa figura, come abbiamo già avuto modo di vedere, è stata completamente ridisegnata, al fine di circondarla di livelli di tutela più elevati, anche dal punto di vista previdenziale. Ma qual è l'impatto della riforma sul trattamento di fine rapporto?
Il TFR
Di cosa parliamo? Secondo l'art. 2120 c.c., «in ogni caso di cessazione del rapporto di lavoro subordinato, il prestatore di lavoro ha diritto ad un trattamento di fine rapporto. Tale trattamento si calcola sommando per ciascun anno di servizio una quota pari e comunque non superiore all'importo della retribuzione dovuta per l'anno stesso divisa per 13,5. La quota è proporzionalmente ridot
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la Circolare Inps 88/2023 si prevede il versamento, per i compensi percepiti nei mesi da luglio a settembre 2023, entro il 16 dicembre 2023 e i relativi adempimenti entro il 31 dic..
Approfondisci con
A distanza di due anni dall'emanazione del D.Lgs. 36/2021, recante riordino e riforma delle disposizioni in materia di enti sportivi professionistici e dilettantistici, nonché di lavoro sportivo, gli operatori del setto..
Massimiliano Matteucci
-Ti potrebbe interessare anche
A pochi giorni dall’entrata in vigore della riforma del lavoro sportivo, prevista per il 1° luglio 2023, i Consulenti del Lavoro, con Approfondimento del 27 giugno, anali..
redazione Memento
Con la Circolare Inps 88/2023 si prevede il versamento, per i compensi percepiti nei mesi da luglio a settembre 2023, entro il 16 dicembre 2023 e i relativi adempimenti entro il 31 dic..
I Consulenti del Lavoro hanno presentato al Senato un programma, suddiviso in 54 punti, contenente le proposte per semplificare e agevolare l’attività di professio..
redazione Memento
L’intervento del Fondo di garanzia per TFR, secondo le recenti indicazioni dell’INPS, potrà essere richiesto dal lavoratore entro il termine di prescrizione decennale, mu..
L’INPS, con Mess. 30 ottobre 2023 n. 3779, fornisce le istruzioni operative per il 2023 per la fruizione dell’esonero dal pagamento delle quote di accantona..
redazione Memento
Con l'entrata in vigore del CCII “Codice della crisi d'impresa e dell'insolvenza” (Legge 19 ottobre 2017, n. 155), l'Inps aggiorna con la circolare 70/2023 le disp..
La Cassazione, tramite la sentenza n. 16116 del 7 giugno 2023, consente di comprendere chi debba essere considerato soggetto legittimato a presentare domanda di ammissione nella mas..
Prosegue l'analisi per la determinazione del costo del lavoro da parte delle aziende. Si cercherà di chiarire i dubbi più frequenti, specificando le scadenze e la modulistica da..
Si avvicina la scadenza del termine per il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalla rivalutazione del TFR. Entro il 16 dicem..
redazione Memento
I fondi pensione convengono ancora? Questa la domanda a cui cerca di rispondere uno studio commissionato dal fondo di previdenza complementare ASTRI a MEFOP in occasione dell’ul..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.