X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Dogane
Altro

martedì 21/11/2023 • 06:00

Fisco CLASSIFICAZIONE DOGANALE

Merci: come cambia la Nomenclatura Combinata nel 2024

Il Regolamento di esecuzione 2023/2364 della Commissione UE ha aggiornato, a partire dall'1 gennaio 2024, la nomenclatura tariffaria e statistica e la tariffa doganale comune (NC) in relazione alle dichiarazioni delle merci all'importazione o all'esportazione ed all'attribuzione del codice doganale (a 8 o a 10 cifre).

di Gabriele Damascelli - Avvocato

+ -
  • Tempo di lettura 7 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Con il Reg. 2023/2364 della Commissione è stata aggiornata la NC, come avviene ogni anno ed al fine di adeguare la nomenclatura alle novità tecnologiche delle merci nonché a quelle in generale del mercato internazionale, nello specifico mediante l'eliminazione di codici (voci) doganali dalla NC del 2023 e l'introduzione di nuovi (in numero di 23) nella NC del 2024.

Al fine poi di facilitare l'individuazione delle modifiche/novità operate, è ribadito l'utilizzo dell'uso di un'icona a forma di stella per indicare i nuovi codici e di un quadrato, invece, per quelli modificati.

Nella comunicazione dell'Agenzia delle Dogane (TAR-2023-061-664320) del 3 novembre 2023 è stato riportato l'elenco dei codici NC del 2023 eliminati e di quelli di nuova introduzione per il 2024.

Tra le novità più rilevanti della NC 2024 si segnala la modifica della classificazione di alcune sostanze nell'elenco delle sostanze farmaceutiche di cui all'All. 3, Parte terza dell'All. I del Reg. n. 2658/87, oltre all'introduzione o ammodernando delle seguenti sottovoci per facilitare il monitoraggio di prodotti specifici:

0803 Banane, comprese le banane plantano, fresche o essiccate:

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Accise

La Scheda ha lo scopo di introdurre all'argomento delle accise e delle altre imposte indirette sulla produzione e sui consumi. Gli istituti sono stati interessati da diversi e recenti interventi normativi.

di

Piero Bellante

- Avvocato

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”