mercoledì 15/11/2023 • 06:00
Nella sentenza della CGUE del 9 novembre 2023 relativa alle cause riunite da C 271/22 a C 275/22, si affronta il tema della mancata fruizione delle ferie a causa della malattia del dipendente, fornendo delle soluzioni aperte che tengono conto non solo del dettato normativo nazionale e comunitario, ma anche delle finalità intrinseche alle ferie.
Ascolta la news 5:03
Con la sentenza della Corte di Giustizia UE del 9 novembre 2023 relativa alle cause riunite da C 271/22 a C 275/22, si affronta il tema della mancata fruizione delle ferie a causa della malattia del dipendente, fornendo delle soluzioni “aperte” che tengono conto non solo del dettato normativo nazionale e comunitario, ma anche delle finalità intrinseche alle ferie. La Corte, in particolare, chiarisce che in assenza di una disposizione nazionale che preveda un limite temporale espresso al riporto di diritti alle ferie annuali retribuite maturati e non esercitati a causa di un'assenza dal lavoro per malattia di lunga durata, è ammissibile la previsione di prassi che prevede l'accoglimento di domande di ferie annuali retribuite presentate da un lavoratore entro un periodo di tempo circoscritto (quindici mesi dalla fine del periodo di riferimento che dà diritto a tali ferie e circoscritte a due periodi di riferimento consecutivi). I fatti di causa La vertenza prendeva le mosse dal rifiuto datoriale di far fruire di giorni di ferie maturati e non fruiti a causa di un periodo di malattia durato oltre un anno, e, per coloro che non avevano un contratto a tempo indeterminato e che avevano ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
I lavoratori di un'azienda maturano le ferie in base all'anzianità di servizio (minimo 160 ore, poi 180 e 200 ore). La Circ. INPS 7 ottobre 1999 n. 186 in tema di anticipo dei contributi delle ferie non godute fa riferi..
Luca Furfaro
- Consulente del lavoro - Studio Furfaro e Founder FL&AssociatiRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.