martedì 14/11/2023 • 15:00
Assonime, con la Circolare 13 novembre 2023 n. 29, sintetizza le novità del Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato a sostegno dell’economia. Secondo Assonime è difficile che il quadro riesca a fornire da solo lo slancio per sostenere la considerevole mole degli investimenti necessari, senza strumenti di incentivazione centralizzati.
Ascolta la news 5:03
Assonime ha pubblicato una circolare che: sintetizza le novità introdotte dal Quadro temporaneo di crisi e transizione per gli aiuti di Stato a sostegno dell’economia a seguito dell’invasione della Russia contro l’Ucraina (“TCTF”), adottato dalla Commissione UE (“Commissione”) a marzo 2023 in linea con il Green Deal, per consentire agli Stati membri di sostenere le imprese a fronte del perdurare della crisi causata dalla guerra; espone le modifiche rispetto al precedente Quadro temporaneo di crisi (“TCF”); riassume le principali decisioni con cui la Commissione ha autorizzato i regimi notificati dall’Italia; si sofferma sugli aiuti di importo limitato (i più usati dall’Italia) e sugli aiuti finalizzati alla diffusione delle energie rinnovabili ed alla decarbonizzazione; illustra le nuove possibilità di sostegno per accelerare la transizione verso un’economia a zero emissioni nette, introdotte dal TCTF per affrontare la crisi energetica e rispondere all’ingente piano di sussidi varato dagli USA con l’Inflaction Reduction Act (“IRA”). Principi generali La Circolare ricorda come: -secondo la Commissione non costituiscono aiuti di Stato le misure che forniscono un sostegno finanziar...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.