mercoledì 15/11/2023 • 06:00
Il 30 novembre 2023 scade il termine per trasmettere al MIMIT la comunicazione dei dati relativi al credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale delle imprese, al credito d'imposta per ricerca, sviluppo e innovazione, e all'agevolazione per gli investimenti delle imprese nella formazione del personale.
Ascolta la news 5:03
Con riferimento ai beni strumentali, il bonus “Investimenti 4.0”, è finalizzato a supportare e incentivare le imprese che investono in beni strumentali nuovi, materiali e immateriali, funzionali alla trasformazione tecnologica e digitale dei processi produttivi destinati a strutture produttive ubicate nel territorio dello Stato.
Per gli investimenti ricadenti nella disciplina di cui all'art. 1 c. 1056 a 1058 della Legge di Bilancio 2021, il modello di comunicazione va trasmesso entro la data di presentazione della dichiarazione dei redditi riferita a ciascun periodo d'imposta di effettuazione degli stessi.
Pertanto, con riferimento agli investimenti effettuati nell'anno d'imposta 2022, la comunicazione va effettuata entro il 30 novembre 2023.
Va al riguardo precisato che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Decreto Milleproroghe posticipa dal 30 giugno al 30 novembre 2023 il termine per l'effettuazione di investimenti in “altri beni strumentali” nuovi. Prorogato dal 30 settembre al 30 novembre 2023 il regime del credito..
Federico Gavioli
-Ti potrebbe interessare anche
La Transizione 4.0 del PNRR: aiuti sotto forma di crediti d'imposta per investimenti in beni strumentali, ricerca e sviluppo e per la formazione ad alto contenuto digi..
Per avvalersi del credito d'imposta 4.0 appare opportuno che i soggetti interessati prestino attenzione alle date degli interventi poiché cambiano le percentuali d..
I costi sostenuti per le attività di ricerca e sviluppo, transizione ecologica, innovazione tecnologica 4.0 e altre attività innovative garantiscono alle imprese l..
Il 30 novembre 2023 è il termine ultimo entro il quale le imprese possono effettuare gli investimenti in beni materiali e immateriali ordinari e quelli 4.0, prenot..
Il bonus ricerca e sviluppo è stato introdotto dalla legge di bilancio 2020, mentre, il credito d'imposta per gli investimenti in beni strumentali scaturisce da precedent..
Le imprese beneficiarie del credito d’imposta riconosciuto per l’acquisto di beni strumentali rientranti nel piano “Industria 4.0”, dovranno indicare il contributo..
Definite le modalità di presentazione della comunicazione del bonus investimenti nelle regioni del Centro Italia colpite dagli eventi sismici del 2016 e mod..
redazione Memento
Il DPCM attuativo dell’art. 23 del DL Semplificazioni chiarisce gli aspetti di dettaglio relativi all’albo dei certificatori, il contenuto della certificazione delle a..
Il bonus ZLS che riconosce un credito di imposta per gli investimenti effettuati nelle Zone logistiche semplificate trova spazio nel nuovo modello di comunicazione approv..
Fino al 31 marzo 2023 è possibile presentare la comunicazione per l’accesso al bonus pubblicità inviando il modello al Dipartimento per l'Informazione e l'Editoria, tramite il s..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.