X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Anticorruzione
Altro

lunedì 13/11/2023 • 12:10

Impresa Responsabilità Amministrativa degli enti

Modello 231 nelle società sottoposte a misure antimafia: analisi CNDCEC

Il CNDCEC, attraverso la Commissione di Compliance e MOG D.Lgs. 231/2001 per aziende sottoposte a misure di prevenzione CAM, ha elaborato un documento per valorizzare l’adozione dei modelli 231 nelle aziende sottoposte a misure di prevenzione, ovvero ritenute oggetto di tentativi di infiltrazione criminale.

di Sonia Mazzucco - Dottore Commercialista ODCEC Roma e Revisore Legale

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il CNDCEC, assieme alla FNC Ricerca e FNC Formazione, attraverso la Commissione di “Compliance e MOG D.Lgs. 231/2001 per aziende sottoposte a misure di prevenzione CAM”, ha elaborato a fine ottobre 2023 un documento titolato “Il Modello di organizzazione, gestione e controllo ex D. Lgs. 231/2001 nelle società sottoposte a misure di prevenzione CAM”. Obiettivo del lavoro, si legge nella stessa nota introduttiva, è quello di valorizzare “…l'adozione dei modelli di organizzazione, gestione e controllo di cui al d.lgs. 231/2001 nelle aziende sottoposte a misure di prevenzione, ovvero ritenute oggetto di tentativi di infiltrazione criminale …”, ciò in ragione della sua idoneità a limitare il rischio di infiltrazioni mafiose e facilitare il ripristino della legalità. In queste realtà imprenditoriali, si ritiene che “… l'introduzione dei protocolli e delle procedure che costituiscono il Modello 231, contribuisce altresì alla razionalizzazione e all'efficientamento dei processi, tutelando la gestione giudiziaria e garantendo una maggiore trasparenza delle attività e dei processi operativi…”. Il documento è stato elaborato con la prospettiva dei professionisti, rispetto ai ruoli che a vario titolo si trovano a ricoprire quali amministratori giudiziari, consulenti incaricati della redazione del Modello di Organizzazione ex D.Lgs. 231/2001 e di Organismi di Vigilanza. Struttura del documento ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


La compliance antiriciclaggio: i due impianti "231" a confronto

L'Autore illustra i raccordi tra la disciplina dedicata ai presìdi antiriciclaggio dal D.Lgs. 231/2007 e quella prevista dal D.Lgs. 231/2001 in tema di responsabilità amministrativa degli enti.

di

Vincenzo Papagni

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”