X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Sportivi
  • Apprendistato
  • Contributi
Altro

lunedì 13/11/2023 • 10:53

Lavoro Dall'INPS

Sportivi assunti con apprendistato professionalizzante: indicazioni contributive

L’INPS, con la Circ. n. 91 del 10 novembre 2023, espone gli obblighi informativi e contributivi riguardanti le assunzioni con contratto di apprendistato professionalizzate per la formazione di sportivi professionisti.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 4 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

A decorre dal 1° gennaio 2022, la Legge di Bilancio per il 2022 (art. 1, c. 154, L. 234/2021) ha stabilito che per le società e le associazioni sportive professionistiche che assumono lavoratori sportivi con contratto di apprendistato professionalizzante, il limite massimo di età è ridotto a 23 anni.

In considerazione di ciò l'INPS, con la Circ. 10 novembre 2023 n. 91, espone il regime contributivo a carico lavoratore e datore di lavoro, fornendo inoltre alcune indicazioni relative alla compilazione del flusso UNIEMENS per questi lavoratori.

Campo di applicazione

Possono stipulare contratti di apprendistato professionalizzante le associazioni e le società che svolgono un'attività sportiva nell'ambito delle discipline delle federazioni che riconoscono settori professionistici al proprio interno, ossia Federazione Italiana Pallacanestro (FIP), Federazione Ciclistica Italiana (FCI), Federazione Italiana Golf (FIG) e Federazione Italiana Giuoco Calcio (FIGC). 

Il contratto di apprendistato nel settore dello sport

È possibile assumere con contratto di apprendistato professionalizzante lavoratori sportivi di età compresa tra i 18 e i 23 anni di età, anche a tempo determinato in deroga alla regolare disciplina.

A tali lavoratori si applicano le norme in materia di apprendistato contenute nel Capo V del D.Lgs. 81/2015.

La contribuzione in capo al datore di lavoro

In favore dei lavoratori assunti con contratto di apprendistato è prevista l'applicazione delle seguenti tutele assicurative obbligatorie:

- IVS (invalidità, vecchiaia e superstiti);

- assegno familiare;

- assicurazione contro le malattie;

- maternità;

- NASPI;

- assicurazione contro gli infortuni sul lavoro e le malattie professionali (INAIL).

Pertanto, durante il periodo di formazione, l'aliquota di contribuzione a carico dei datori di lavoro degli apprendisti è fissata nella misura complessiva pari al 10% della retribuzione imponibile ai fini previdenziali. A questa si aggiunge l'1,61% per il finanziamento della NASPI e il contributo addizionale dell'1,40% in caso di assunzione a termine.

Inoltre, considerando che i lavoratori sportivi assunti con contratto di apprendistato professionalizzante sono destinatari delle tutele assicurative del FIS oppure delle prestazioni del Fondo territoriale intersettoriale della Provincia autonoma di Trento o del Fondo di solidarietà bilaterale della provincia autonoma di Bolzano, è previsto:

  • un contributo ordinario pari allo 0,50%, per i datori di lavoro che, nel semestre di riferimento, occupano mediamente fino a 5 dipendenti;
  • un contributo pari allo 0,80% per i datori di lavoro che, nel semestre di riferimento, occupano mediamente più di 5 dipendenti.

N.B. I datori di lavoro in argomento non devono versare la contribuzione per la CIGS.

In caso di prosecuzione del rapporto di lavoro dopo il periodo di apprendistato, i lavoratori sportivi mantenuti in servizio sono assicurati alla gestione del Fondo Pensione Lavoratori Sportivi e, di conseguenza, per i primi 12 mesi successivi alla prosecuzione del contratto l'aliquota contributiva IVS è fissata nella misura del 15,84% (quota del datore di lavoro pari al 10%, quota del lavoratore pari al 5,84%).

La contribuzione a carico del lavoratore

L'aliquota contributiva a carico dell'apprendista è pari al 5,84% della retribuzione imponibile, per tutta la durata del periodo di formazione.

Esposizione in UNIEMENS

Dal periodo di competenza gennaio 2022, i datori di lavoro tenuti a presentare le dichiarazioni contributive in relazione alle prestazioni lavorative per i lavoratori sportivi assunti con contratto di apprendistato professionalizzante devono procedere, sulle posizioni contributive contraddistinte dal C.S.C. 1.18.08, alla valorizzazione degli elementi contenuti nel tracciato UNIEMENS analogamente a quanto previsto per le assunzioni di apprendistato.

Fonte:  Circ. INPS 10 novembre 2023 n. 91  

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”