venerdì 10/11/2023 • 12:03
L’INAIL, con la Circ. 9 novembre 2023 n. 47, comunica l’aggiornamento per il 2023 dei limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi, da variare secondo la rivalutazione delle rendite.
redazione Memento
Il DM 21 giugno 2023, n. 89 ha rivalutato le prestazioni economiche nel settore industria con decorrenza 1° luglio 2023 e ha stabilito gli importi del minimale e del massimale di rendita nelle misure di € 19.221,30 e di € 35.696,70. Di conseguenza l'INAIL, con la Circ. 9 novembre 2023 n. 47, aggiorna sulla base di tali importi i limiti di retribuzione imponibile per il calcolo dei premi assicurativi da variare secondo la rivalutazione delle rendite, con decorrenza 1° luglio 2023. I nuovi valori sono riportati di seguito. Lavoratori dell'area dirigenziale Retribuzione convenzionale giornaliera € 118,99, mensile € 2.974,73. Per i part-time la retribuzione oraria è pari a € 14,87. Lavoratori con retribuzione convenzionale annuale pari al minimale di rendita Per le seguenti categorie: • detenuti e internati; • allievi dei corsi di istruzione professionale; • lavoratori impegnati in lavori socialmente utili e di pubblica utilità; • lavoratori impegnati in tirocini formativi e di orientamento; • lavoratori sospesi dal lavoro utilizzati in progetti di formazione o riqualificazione professionale; • giudici onorari di pace e vice procuratori onorari, la retribuzione convenzionale giornaliera è pari a € 64,07, quella mensile a € 1.601,78. Altri lavoratori Per i familiari partecipanti all'impresa familiare, la retribuzione convenzionale giornaliera è pari a € 64,33, quella mensile a € 1.608,26. Per i lavoratori parasubordinati minimo e massimo mensile corrispondono a € 1.601,78 e a € 2.974,73. Per i lavoratori sportivi i valori sono indicati nella tabella sottostante: Minimo e massimo Mensile € 1.601,78 € 2.974,73 Annuale € 19.221,30 € 35.696,70 Fonte: Circ. INAIL 9 novembre 2023 n. 47
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.