X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

giovedì 09/11/2023 • 06:00

Lavoro Indicazioni sul regime contributivo

I fringe benefit secondo l’INPS: attenzione al bonus carburante

Il messaggio INPS n. 3884 del 6 novembre 2023 vuole consegnare regole applicative chiare e precise sui benefits 2023. Nell'attesa di una modifica organica dei valori che sembra poter trovare accoglimento nella futura Legge di Bilancio 2024, l'INPS dichiara l'imponibilità contributiva del bonus carburante senza se e senza ma. Ma sarà vero?

di Dario Ceccato - Founder Ceccato Tormen & Partners

+ -
  • Tempo di lettura 8 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Bei tempi quelli dell'università. Tempi in cui eri spensierato ed, al massimo, dovevi fare lo studente lavoratore. Avevi energie, voglia di fare, potevi recarti in sede in bicicletta sotto la pioggia tanto il fisico reggeva le montagne. L'università consegnava un primo quadro del diritto inscardinabile, dogmi fondamentali e pilastri di base che in uno stato di diritto rappresentano il minimo comune denominatore. Un pilastro base, con le sue eccezioni sia chiaro, era quello dell'articolo 11 delle c.d. preleggi: “La legge non dispone che per l'avvenire: essa non ha effetto retroattivo”. La non retroattività di una norma di legge risale a principi identitari di uno stato. Qualsiasi comportamento precedente all'entrata in vigore della legge, pur potendo essere a questa contrario, non dovrebbe essere censurabile da parte dell'ordinamento giuridico. Il regime contributivo dei fringe benefit Ora torniamo alla coente realtà. Con il messaggio INPS n. 3884 del 6 novembre 2023, l'INPS consegna un proprio quadro in relazione ai regimi contributivi “dei fringe benefit ai sensi dell'articolo 40 DL 48/2023, conv. in Legge 85/2023”. Stiamo ovviamente parlando dell'estensione dei benefits fino a 3.000 euro per i genitori di figli a carico, valevole solo per l'anno 2023, con aumento della platea dei c.d. flexible bene...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Lavoro Istruzioni INPS

Fringe benefit 2023: come gestire il conguaglio contributivo

Con messaggio n. 3384 del 6 novembre 2023, l’INPS ha dettato le istruzioni per la corretta gestione dei conguagli contributivi sulle somme erogate a titolo di fringe benefit..

di Mario Cassaro - Consulente del lavoro in Latina

Approfondisci con


Fringe benefit

I fringe benefit sono beni e servizi, aggiuntivi rispetto alla normale retribuzione, che il datore di lavoro riconosce ai dipendenti. L'ammontare, il trattamento fiscale e contributivo dei fringe benefit varia a seconda..

di

Maria Rosa Gheido

- Consulente del lavoro e dottore commercialista

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”