giovedì 01/02/2024 • 06:00
Nell'ambito di attuazione della riforma fiscale, il decreto legislativo in materia di accertamento tributario e concordato preventivo introduce lo strumento dell'intelligenza artificiale a sostegno delle attività di analisi del rischio fiscale.
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate si dota di un nuovo partner per prevenire e contrastare l'evasione fiscale, la frode fiscale e l'abuso del diritto in materia tributaria. Si tratta dell'intelligenza artificiale, nuovo strumento a sostegno delle attività di analisi del rischio, disposto dall'art. 2 del decreto legislativo in materia di accertamento tributario e concordato preventivo dal titolo “Razionalizzazione e riordino delle disposizioni normative in materia di attività di analisi del rischio”. Il principale intento del decreto legislativo è quello di completare la legge delega 111/2023, ampliando i poteri degli Uffici attraverso la razionalizzazione e il riordino delle disposizioni normative che richiamano l'analisi del rischio in materia tributaria. L'articolo 2 dispone nuove regole dedicate all'accertamento in materia di imposte dirette e indirette, riconoscendo all'Amministrazione Finanziaria la possibilità di servirsi di dati attraverso una serie di modelli e tecniche di analisi funzionali a massimizzare l'efficacia degli interventi di prevenzione e contrasto all'evasione fiscale, alla frode e all'abuso del diritto. Il rischio fiscale All'interno dell'articolo viene precisata la d...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Il Consiglio dei Ministri del 25 gennaio 2024 ha approvato in via definitiva il Decreto Legislativo in materia di accertamento tributario e concordato preventivo bien..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.