giovedì 09/11/2023 • 06:00
Pubblicate dal ISMEA le istruzioni operative per l’accesso al Fondo Innovazione Agricoltura e le modalità di presentazione delle domande per l'anno 2023 compresa la data di apertura della piattaforma telematica.
Ascolta la news 5:03
Dopo la pubblicazione in Gazzetta Ufficiale del decreto 9 agosto 2023 del Ministero dell'Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste che indica i criteri operativi e rende pienamente fruibili 75 milioni di euro per ciascuno degli anni 2023, 2024 e 2025 al fine di alimentare il Fondo per l'Innovazione in Agricoltura, sul sito di ISMEA sono state rese pubbliche le istruzioni operative del Fondo Innovazione Agricoltura per l'anno 2023 e la data di apertura del portale. Nello specifico trattasi di sovvenzioni dirette offerte alle aziende attive nei campi dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura che investono nella creazione e nell'espansione di iniziative innovative. Gli investimenti innovativi sono finalizzati all'incremento della produttività nei settori dell'agricoltura, della pesca e dell'acquacoltura attraverso la diffusione delle migliori tecnologie disponibili per la gestione digitale dell'impresa, per l'utilizzo di macchine, di soluzioni robotiche, di sensoristica e di piattaforme e infrastrutture 4.0, per il risparmio dell'acqua e la riduzione dell'impiego di sostanze chimiche, nonché per l'utilizzo di sottoprodotti. Beneficiari della misura sono le PMI ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.