mercoledì 08/11/2023 • 06:30
Come previsto dal Bando 2023 Marchi+, dal 21 novembre 2023 le imprese di micro, piccola e media dimensione potranno inviare le domande per la fruizione di agevolazioni, concesse nella forma di contributi in conto capitale, al fine di ottenere tutela dei marchi all’estero.
Ascolta la news 5:03
Dalle ore 9:30 del 21 novembre 2023, sarà possibile inviare le domande per la concessione delle agevolazioni previste dal Bando 2023 Marchi+. Quest'ultimo, intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all'estero, mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti misure agevolative:
Le agevolazioni sono concesse ai sensi del Reg. (UE) 1407 del 18 dicembre 2013, relativo all'applicazione degli art. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'UE agli aiuti «de minimis», in base al quale l'importo complessivo degli aiuti accordati ad un'impresa unica, non può superare 200.000,00 euro nell'arco di tre esercizi finanziari (100.000,00 euro per le imprese operanti nel settore del trasporto di merci su strada per conto terzi).
Il soggetto gestore è Unioncamere che curerà gli adempimenti tecnici ed amministrativi riguardanti l'istruttoria delle domande, nonché l'erogazione delle agevolazioni del Bando.
Le risorse disponibili ammontano complessivamente a 2 milioni di euro.
Beneficiari e requisiti d'ammissibilità
Secondo quanto previsto dal Bando 2023 Marchi+, possono beneficiare delle agevolazioni le imprese che, alla data di presentazione della domanda di partecipazione, siano in possesso, a pena d'esclusione, dei seguenti requisiti d'ammissibilità:
Presentazione della domanda
La domanda di partecipazione, a pena d'esclusione, dovrà essere compilata esclusivamente tramite la procedura informatica e secondo le modalità indicate sul sito www.marchipiu23.it.
Essa dovrà essere presentata a partire dalle ore 9:30 del 21 novembre 2023 e fino alle ore 18.00 del medesimo giorno, nonché, in caso di disponibilità finanziarie residue, dalle ore 9.30 alle ore 18.00 dei successivi giorni lavorativi, dal lunedì al venerdì, fino ad esaurimento delle risorse finanziarie disponibili.
Le domande presentate nelle more della chiusura dello sportello che non troveranno copertura finanziaria nell'ambito delle risorse disponibili, saranno sospese dalla procedura di valutazione, fino all'accertamento di eventuali economie rinvenienti dalle istruttorie in corso.
Il soggetto gestore provvederà a comunicare alle imprese interessate la suddetta sospensione con apposito avviso sul sito www.marchipiu23.it.
La citata domanda di partecipazione si articola come segue:
La medesima domanda, generata dalla piattaforma informatica dovrà - pena la non ammissibilità della stessa - essere firmata digitalmente dal legale rappresentante dell'impresa richiedente l'agevolazione, ovvero dal procuratore speciale delegato sulla base di apposita procura speciale.
La domanda di partecipazione dovrà essere corredata, inoltre, dagli allegati elencati analiticamente all'art. 7, c. 7, del Bando in esame.
Con riferimento alla Misura B, invece, per designazioni in Paesi la cui normativa prevede al momento del deposito il pagamento di una sola parte delle tasse, sarà possibile presentare a fronte di un'agevolazione già concessa – entro i termini di vigenza del Bando e nel rispetto dei limiti previsti per il singolo marchio – una nuova successiva domanda di partecipazione per le sole tasse residue.
L'agevolazione sarà erogata dal soggetto gestore direttamente sul conto corrente bancario o postale indicato dall'impresa beneficiaria, entro 90 giorni dalla comunicazione della concessione dell'agevolazione stessa.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.