mercoledì 08/11/2023 • 06:30
Come previsto dal Bando 2023 Marchi+, dal 21 novembre 2023 le imprese di micro, piccola e media dimensione potranno inviare le domande per la fruizione di agevolazioni, concesse nella forma di contributi in conto capitale, al fine di ottenere tutela dei marchi all’estero.
Ascolta la news 5:03
Dalle ore 9:30 del 21 novembre 2023, sarà possibile inviare le domande per la concessione delle agevolazioni previste dal Bando 2023 Marchi+. Quest'ultimo, intende supportare le imprese di micro, piccola e media dimensione nella tutela dei marchi all'estero, mediante agevolazioni concesse nella forma di contributo in conto capitale, attraverso le seguenti misure agevolative: Misura A - agevolazioni per favorire la registrazione di marchi dell'UE presso EUIPO (Ufficio dell'Unione europea per la Proprietà Intellettuale) attraverso l'acquisto di servizi specialistici esterni; Misura B - agevolazioni per favorire la registrazione di marchi internazionali presso OMPI (Organizzazione Mondiale per la Proprietà Intellettuale) attraverso l'acquisto di servizi specialistici esterni. Le agevolazioni sono concesse ai sensi del Reg. (UE) 1407 del 18 dicembre 2013, relativo all'applicazione degli art. 107 e 108 del Trattato sul funzionamento dell'UE agli aiuti «de minimis», in base al quale l'importo complessivo degli aiuti accordati ad un'impresa unica, non può superare 200.000,00 euro nell'arco di tre esercizi finanziari (100.000,00 euro per le imprese operanti nel settore del trasporto di ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.