X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 07/11/2023 • 15:03

Finanziamenti Dall'8 novembre 2023

Terzo settore: quando e come richiedere il contributo energia

Il Ministero del Lavoro, con Comunicato del 6 novembre 2023, informa che dalle ore 12:00 dell’8 novembre 2023 fino alle ore 12:00 del 12 dicembre 2023 gli Enti del Terzo settore possono richiedere il contributo energia attraverso la piattaforma online dedicata.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

La piattaforma informatica dedicata alla richiesta, da parte degli Enti del Terzo settore, del contributo energia è utilizzabile dalle ore 12:00 dell’8 novembre 2023 fino alle ore 12:00 del 12 dicembre 2023. Questo quanto comunicato dal Ministero del Lavoro in data 6 novembre 2023 sul proprio sito. Chi può beneficiare della misura? Possono beneficiare del contributo: gli enti iscritti nel registro unico nazionale del Terzo settore; le organizzazioni di volontariato (ODV) tuttora coinvolte nel processo di trasmigrazione; le associazioni di promozione sociale (APS) tuttora coinvolte nel processo di trasmigrazione; le organizzazioni non lucrative di utilità sociale (ONLUS), iscritte nella relativa anagrafe; gli enti religiosi civilmente riconosciuti. N.B. Saranno ammessi al contributo gli enti del Terzo settore che hanno subito un incremento dei costi energetici e gas naturale nei primi tre trimestri dell’anno 2022 rispetto al corrispondente dell’anno 2021 pari o superiore al 20% e saranno rimborsabili fino ad un massimo dell’80%. L’importo massimo del rimborso per ciascun ente non potrà eccedere in ogni caso € 30.000,00.  Modalità di partecipazione e manuale operativo Le modalità di partecipazione e di presentazione dell’istanza sono contenute nel DPCM 8 febbraio 2023. L’accesso alla piattaforma avviene tramite il sito di Invitalia. Per accedere alla compilazione della domanda, cliccare “Area riservata”. Successivamente, cliccare su “Elenco incentivi”. Per ulteriori informazioni si rimanda al manuale operativo. Tempistiche Entro l’11 febbraio 2024, il Ministero del Lavoro adotterà il provvedimento di individuazione degli enti ammessi al contributo, sulla base dell’elenco stilato da Invitalia spa, secondo un ordine decrescente a partire dalla maggiore percentuale di incremento dei costi subito dall’ente, e dando priorità, a parità di percentuale, al maggiore importo del costo sostenuto. Quante sono le risorse disponibili? Le risorse complessivamente disponibili sono pari a € 98,5 milioni.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”