martedì 07/11/2023 • 12:17
In tema di reingegnerizzazione AIDA, l'Agenzia delle Dogane informa che la data di adesione alle nuove modalità dichiarative per esportazione e transito, fissata al 7 novembre 2023, è stata posticipata.
redazione Memento
L'Agenzia delle Dogane comunica che la data di necessaria adesione alle nuove modalità dichiarative per esportazione (AES-P11) e transito (NCTS-P52), fissata al 7 novembre 2023 - con riferimento al c.d. dominio esterno - è rideterminata. La decisione viene assunta alla luce degli approfondimenti condotti nelle riunioni di coordinamento convocate dall'Autorità europea della DG-TAXUD. Tali approfondimenti hanno, tra l'altro, consentito di analizzare gli andamenti dei test in ambiente di addestramento e l'utilizzo del nuovo sistema in ambiente reale. In virtù di quanto precede, ladata di adesione obbligatoria è procrastinata e il nuovo termine sarà comunicato con successiva comunicazione. È necessario significare che, al fine di consentire un utilizzo sempre più efficace del nuovo sistema in ambiente reale e con l'obiettivo di garantire il soddisfacimento dei parametri fissati dalla Commissione europea, è indispensabile che gli operatori che allo stato ancora non utilizzano pienamente i nuovi tracciati ne assicurino la rapida adozione. Per completezza d'informazione, si confermano le istruzioni e le date di cui alla nota prot. n. 644297/RU del 23 ottobre 2023 relative al “Destinatario Autorizzato”, in quanto connesse all'ingresso dell'Italia nella nuova fase funzionale del transito (NCTS-P5) a livello di dominio comune. Si ricorda che con l’informativa n. 579734 del 22 settembre 2023, l’Agenzia delle Dogane ha reso noto che sono disponibili nuove funzionalità del sistema di esportazione e transito rilasciate in ambiente di esercizio/produzione, in continuità con l’approccio adottato di procedere con un avvio controllato del sistema di reingegnerizzazione AIDA, mediante il rilascio graduale delle funzionalità dello stesso. Le nuove funzionalità fanno seguito a quanto rappresentato con l’Informativa AD 5 luglio 2023 n. 4030845 con cui erano state fornite indicazioni operative relativamente a un nuovo insieme di funzionalità del sistema di esportazione e transito rilasciate in ambiente di esercizio/produzione, in aggiunta a quanto precedentemente comunicato con l’Informativa AD 8 giugno 2023 n. 297845, in concomitanza con l’avvio del nuovo sistema. Si riportano di seguito le nuove funzionalità nel dettaglio: - dichiarazione di esportazione di merce in sospensione d’accisa (attivazione interoperabilità AES/EMCS); - abilitazione delle coppie di regime richiesto-precedente previste per le dichiarazioni di esportazione; - abilitazione delle tipologie di dichiarazione di transito presenti sulla Code List del Data Element <DeclarationType>; - gestione delle dichiarazioni di esportazione in “triangolazione” e con “cointestatari”, sulla base delle indicazioni già anticipate con FAQ pubblicate sul sito istituzionale di ADM; - disponibilità dell’applicazione per la verifica dei certificati EUR1/ATR/EURMED/EUR1 Full Digital; - deposito della dichiarazione doganale di esportazione e transito seguito dalla notifica di presentazione della merce (presentazione di una dichiarazione in dogana prima della presentazione delle merci ai sensi dell’art. 171 CDU); - dichiarazione di esportazione seguita da transito; - abilitazione delle dichiarazioni di transito con ufficio di destinazione estero; - dichiarazione di transito con requisiti in materia di dati ridotti tramite messaggio D2; - nuove funzionalità nell’ambito del messaggio Dx: 1) scarico regime precedente (ex regime 8071) 2) scarico partite di temporanea custodia generate in ambito Presentazione Merci (e-Manifest); 3) rettifica e annullamento della dichiarazione di transito. Fonte: Nota AD 3 novembre 2023 n. 665220
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Riorganizzata la road map per le nuove modalità di accesso reingegnerizzate di AIDA con riferimento alle operazioni di esportazione e di transito. Vediamo nel dettaglio le ultime indicazioni operative diffuse dalle Doga..
Renato Portale
- Dottore commercialista in LeccoRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.