martedì 07/11/2023 • 06:00
Tramite una lettera inviata alla Premier e ai vertici dell'Amministrazione finanziaria, il Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti ha chiesto la proroga delle scadenze fiscali nelle zone colpite dall'Alluvione in Toscana.
redazione Memento
Assumere, al più presto, i provvedimenti necessari per disporre una congrua proroga dei termini in materia di adempimenti e versamenti tributari e contributivi scaduti nelle zone colpite dall'Alluvione in Toscana nei giorni degli eventi calamitosi e di prossima scadenza. È questa la richiesta avanzata dal CNDCEC in una lettera inviata al Primo Ministro Giorgia Meloni, al Ministro dell'Economia Giancarlo Giorgetti, al Viceministro dell'Economia Maurizio Leo e al Direttore dell'Agenzia delle Entrate Ernesto Maria Ruffini. “La proroga – scrive nella missiva il presidente della categoria, Elbano de Nuccio - dovrà riguardare non solo gli adempimenti e i versamenti dei contribuenti aventi la residenza e la sede legale o operativa nei territori colpiti dai predetti gravi eventi meteorologici, ma anche quelli effettuati o a carico di professionisti ivi localizzati per conto di contribuenti aventi la residenza e la sede legale o operativa in territori non colpiti dalla calamità naturale”. Per il presidente della categoria professionale “l'eccezionalità delle avverse condizioni meteorologiche e degli eventi alluvionali che hanno colpito ampie zone della regione Toscana la settimana scorsa hanno determinato situazioni di estremo disagio e difficoltà che hanno impedito lo svolgimento delle normali attività lavorative di imprese e professionisti”. “Quanto accaduto nelle provincie di Prato, Firenze e Pistoia – ha aggiunto – è l'ennesimo, grave evento calamitoso nel nostro Paese che colpisce cittadini e imprese, cui va la vicinanza e la solidarietà di tutti i commercialisti italiani. In queste ore, dai colleghi toscani ci giungono decine di messaggi e immagini che testimoniano la gravità della situazione in cui versano cittadini, studi professionali e aziende Come sempre, crediamo che in situazioni così drammatiche la sospensione delle scadenze fiscali sia un primo, concreto aiuto per le popolazioni colpite”. A sostegno dei colleghi vittime dell'evento calamitoso, Communitas, la Onlus del Consiglio nazionale, ha avviato un'apposita sottoscrizione: i versamenti potranno essere effettuati sul conto corrente intestato a “Associazione COMMUNITAS ONLUS” – Banca Intesa San Paolo Spa – IBAN: IT73S 0306909606100000112746, specificando nella causale “Alluvione Toscana”. Fonte: Comunicato stampa CNDCEC 6 novembre 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.