lunedì 06/11/2023 • 06:00
Prorogati i termini di rendicontazione: slitta dal 6 al 10 novembre il termine entro cui i datori di lavoro sono tenuti a presentare il saldo.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
I datori di lavoro avranno cinque giorni in più per presentare il saldo di Fondo nuove competenze, seconda edizione. È stata, infatti, concessa una proroga dei termini per la rendicontazione fissati ora entro venerdì 10 novembre 2023, anziché entro il 6 novembre, come era in precedenza.
La proroga, secondo quanto si legge sul sito istituzionale dell'ANPAL, è stata decisa in considerazione del sovraccarico di attività che negli ultimi giorni ha causato rallentamenti all'applicativo di gestione del fondo.
L'avviso Fondo nuove competenze prevede al paragrafo 11 - Richiesta del saldo che “il saldo potrà essere richiesto, tramite la piattaforma informatica, al completamento delle attività di sviluppo delle competenze da parte dei lavoratori, entro e non oltre 150 giorni dalla data di comunicazione di approvazione dell'istanza”. Al riguardo, il comunicato Anpal n. 16065 del 19 ottobre 2023 aveva chiarito che “nei casi in cui detto termine di 150 giorni fosse già scaduto alla data di rilascio dell'apposita funzionalità, ovvero dovesse scadere entro il termine del 6 novembre 2023, al fine di assicurare un congruo periodo di tempo per le operazioni in parola, i datori di lavoro interessati potranno presentare la richiesta di saldo entro la medesima data del 6 novembre 2023”.
Analogamente, il comunicato che dà notizia della nuova proroga precisa che “nei casi in cui il termine di 150 giorni fosse già scaduto ovvero dovesse scadere entro il 10 novembre 2023, i datori di lavoro interessati potranno presentare la richiesta di saldo entro la medesima data del 10 novembre 2023”.
Riguardo alla scadenza si ricorda che sono rendicontabili tutte le ore frequentate dal lavoratore in uno o più percorsi che congiuntamente concorrono al conseguimento dell'attestazione finale di messa in trasparenza o validazione o certificazione ai sensi e per gli effetti del decreto legislativo n. 13 del 2013, secondo le Linee guida in materia di certificazione delle competenze adottate con il decreto interministeriale 5 gennaio 2021 e secondo le specifiche disposizioni regionali, anche ai fini della riconoscibilità e della spendibilità di sistema degli eventuali crediti formativi maturati. In sintesi, le ore dei lavoratori relative a percorsi non completati dallo stesso non sono rendicontabili se non rispettano il requisito sopraesposto. Altre informazioni sono reperibili nelle FAQ dedicate alla richiesta saldo pubblicate lo scorso 19 ottobre.
Fonte: CS ANPAL 3 novembre 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il Fondo Nuove Competenze prosegue il suo percorso, dopo l'estensione all'anno 2023 da parte del Decreto Milleproroghe. Il Decreto Lavoro, approvato lo scorso primo maggio ed entrato in vigore il 5 maggio, individua le ..
Paolo Bonini
-Ti potrebbe interessare anche
ANPAL, con un Comunicato del 19 ottobre 2023, informa che su MyANPAL è disponibile una nuova funzionalità che, nell’ambito della seconda edizione del Fondo nuove competenze
redazione Memento
ANPAL, con Comunicato 4 settembre 2023 n. 12596, fornisce chiarimenti sui termini per la realizzazione dei progetti formativi relativi al Fondo Nuove Competenze
redazione Memento
ANPAL, con Avviso del 24 novembre 2023, comunica che le date valide per la formazione, ai fini della richiesta di saldo nell’ambito del Fondo Nuove Competenze
redazione Memento
Per lo sviluppo di progetti formativi mirati al potenziamento delle competenze dei lavoratori, le imprese possono beneficare del finanziamento del Fondo Nuove Competenze...
L’INPS, con Mess. 7 agosto 2023 n. 2900, fornisce le indicazioni per presentare l’istanza di sospensione dei contributi disposta dal c.d. Decreto Alluvione per art..
redazione Memento
Il bando “IN PROGRESSO” promuove lo sviluppo delle competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell'innovazione tecnologica...
Le domande di accesso al Fondo Nuove Competenze per i progetti formativi dei lavoratori potranno essere presentate entro il 28 febbraio 2023. Con il Decreto Milleproroghe..
A seguito della valutazione positiva della Corte dei Conti sul Decreto 22 settembre 2022, il ministero del Lavoro annuncia, con Comunicato datato 2 novembre 2022, il rifinanziamento..
redazione Memento
I datori di lavoro che assumono dottori di ricerca e ricercatori universitari possono godere dell'esonero contributivo previsto dal Decreto PNRR 3 dal 2024. Il Decreto se..
Si avvicina la scadenza del termine per il versamento dell’acconto dell’imposta sostitutiva sui redditi derivanti dalla rivalutazione del TFR. Entro il 16 dicem..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.