sabato 04/11/2023 • 06:00
L'efficienza aziendale è sempre più determinante in un mondo in continua evoluzione. Gli avvocati d'affari e i giuristi d'impresa, con le loro differenti competenze, esperienze e attività, aiutano a costruire basi legali solide, guidano scelte conformi e garantiscono strutture adattabili al futuro.
Ascolta la news 5:03
Il peso strategico degli avvocati di affari e dei giuristi d’impresa
Il mondo delle aziende è in costante trasformazione, in contesti che cambiano con sempre maggiore rapidità. Tre parole d’ordine sono visione, esecuzione ed efficienza. In tale ottica, le aziende necessitano di professionisti legali che abbiano competenze ibride, trasversali.
Gli avvocati d'affari e i giuristi d'impresa si pongono come centri di riferimento, sia con riferimento alle questioni giuridiche, contrattuali, alla gestione dei conflitti, dei rischi e agli aspetti di compliance, sia agli aspetti più strategici che portano a scelte più consapevoli e decisioni che mirano a posizionare nel modo migliore le aziende rispetto alle sfide del presente e futuro.
Avvocati d'affari e giuristi d'impresa: profili e caratteristiche
Gli avvocati d'affari sono legali iscritti ad albi professionali, specializzati nella consulenza legale per aziende, senza lavorare al loro interno. Si tratta di esperti in diritto commerciale, contrattuale e societario, con una propensione anche a funzioni di assistenza in giudizio, mediazione e attività di problem solving.
D'altra parte, i giuristi d'impresa non sono avvocati iscritti all’a
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
In pochi anni la spinta all’innovazione ha toccato aree aziendali che per molto tempo sono state escluse, come i Corporate Legal Office. Patrizia Pasetti, Head of Innovation and..
La roadmap della sostenibilità disegnata dal legislatore nazionale e sovranazionale è incalzante e per raggiungere gli obiettivi di sviluppo sostenibile le imprese devono attrez..
I 17 obiettivi per lo Sviluppo Sostenibile, Sustainable Development Goals (SDGs), sono stati sviluppati nell’ambito dell’Agenda 2030 per lo sviluppo sostenibile ed..
Le normative dell'UE richiedono alle grandi aziende e alle società quotate di pubblicare regolarmente report sulle sfide sociali ed ambientali che affrontano e sull'impatto dell..
redazione Memento
Secondo appuntamento della case history sulla trasformazione digitale del Corporate Legal Office di TIM. Un'analisi con esperienze concrete dei perché, dei tempi e dei me..
Gli ultimi avvenimenti hanno accelerato e favorito una sempre più solida presa di coscienza della connessione tra ambiente, società ed economia, tra cambiamento climatico, tutel..
In un mondo che connette giornalmente vita online e offline, è sempre più necessario esaminare le sfide emergenti in tema di identità digitale, esplorando i profili più centrali..
La XIV edizione del Festival del Lavoro è dedicata a "Competenze e innovazione: il futuro del lavoro". Il Presidente del Consiglio Nazionale dell'ordine dei Consulenti de..
redazione Memento
Il Consiglio d'Amministrazione di Fondoprofessioni ha deliberato la realizzazione del 2° Sportello dell'Avviso 04/23, relativo ai Piani formativi pluriaziendali, utilizza..
I consulenti del lavoro svolgono, e sempre più svolgeranno, una funzione centrale nell’accompagnare le imprese in questa fase di transizione. Non è trascurabile anche il loro ru..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.