lunedì 06/11/2023 • 06:00
Dal 03.10 gli intermediari sono tenuti a rispettare gli indirizzi resi dall’ESMA sulla governance dei prodotti ai sensi della MiFID II. Gli orientamenti forniscono agli operatori indicazioni aggiornate alla luce dell'evoluzione normativa, specie sulla sostenibilità nei processi di product governance.
Ascolta la news 5:03
A partire dal 03.10 gli intermediari sottoposti alla vigilanza della Consob sono tenuti a rispettare gli indirizzi applicativi sugli obblighi di governance dei prodotti ai sensi della MiFID II resi dall'Autorità europea degli strumenti finanziari e dei mercati (ESMA) attraverso gli orientamenti pubblicati in data 03.08.2023 (“Orientamenti”) che hanno sostituito quelli emanati nel 2017.
Suddetti Orientamenti sono di particolare rilevanza in quanto:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
As of 03.10, intermediaries are required to comply with the guidelines issued by ESMA on product governance under MiFID II. The guidelines provide operators with up-to-date guid..
Ti potrebbe interessare anche
Con la pubblicazione della legge di conversione del Decreto Asset, in ambito antiriciclaggio viene posto un argine al de-risking ingiustificato e generalizzato. Viene inf..
Le organizzazioni commerciali, interprofessionali del settore agricolo e agroalimentare, hanno la possibilità, sino al 20 aprile 2023, di partecipare ai bandi europei MULTI e SIMPLE..
Il legislatore UE ha definito la proposta di direttiva per la cd. transizione verde, con l’intenzione di adottare regole precise per contrastare in maniera efficace il greenw..
Sono presentate delle brevi guidelines alla redazione di dichiarazioni sugli impatti ambientali, specialmente quando queste risultano essere fortemente qualitative, al fi..
L’ingresso dei sistemi di intelligenza artificiale nel mercato delle imprese solleva non poche perplessità nell’ambito dei rapporti di lavoro. La proposta di regolamento elaborata d..
Corposa circolare dell'Agenzia delle Entrate fornisce le istruzioni sulla disciplina dei trust alla luce delle recenti modifiche normative, degli orientamenti giurisprudenziali ..
È approdato in Gazzetta Ufficiale il decreto attuativo del Regolamento (UE) 2019/1238 che introduce un nuovo tipo di prodotto pensionistico individuale ad adesione volontaria co..
redazione Memento
Nella causa C-626/21 la Corte UE si è espressa per la prima volta circa le disposizioni del diritto UE relative al sistema di scambio rapido d’informazioni (RAPEX) sui prodotti ..
La Classification Analysis rappresenta uno degli aspetti più complessi di tutta la disciplina doganale ed impone un approccio “scientifico” al ben..
La Commissione europea ha pubblicato una guida, di carattere non vincolante, indirizzata agli operatori UE (importatori ed esportatori) per aiutarli ad individuare i r..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.