X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • Manovra 2024
  • pensioni
Altro

giovedì 02/11/2023 • 06:00

Speciali DDL di Bilancio 2024

Pensioni anticipate: modifiche dei requisiti e proroghe per il 2024

Tra i passaggi più discussi della Manovra 204, che ha iniziato il suo iter parlamentare con l'approdo in Senato, vi è quello dei requisiti di accesso alle pensioni anticipate. Il DDL di Bilancio 2024 prevede una nuova Quota 103 e un aumento dei requisiti anagrafici per accedere ad APE sociale e Opzione donna.

di Marcello Buzzini - Avvocato in Milano - Studio Legale Failla & Partners

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

In attesa dell’approvazione della Legge di Bilancio 2024, è comunque già possibile esaminare alcuni possibili contenuti della manovra finanziaria sottoposta al vaglio Parlamentare.   La determinazione dei requisiti per il pensionamento è stato sempre uno dei motivi di maggior contrasto anche all’interno del nostro legislatore legislativo, considerando, da un lato, l’enfasi politica e mediatica che ha sempre accompagnato le riforme in questa materia e, dall’altro lato, l’esigenza di garantire una sostenibilità del sistema pensionistico nel medio-lungo periodo, tenuto conto dell'aumento delle aspettative di vita. A conferma di ciò, è il fatto che, anche quest’anno, tra i passaggi più discussi (tanto nelle forze di maggioranza quanto nei mass-media) della manovra finanziaria, più volte modificata, vi è proprio quello relativo ai requisiti richiesti per le pensioni anticipate. Pensione anticipata secondo la nuova “Quota 103” Dato che la questione interessa una platea numerosissima di lavoratori in attesa di accedere al trattamento pensionistico, allorché il Consiglio dei Ministri ha annunciato l’approvazione di nuovi requisiti relativi al trattamento di pensione anticipata, gli organi di informazione ne hanno diffusamente parlato e alla nuova normativa è stata data il titolo semplificativo di “quota 104”, vale a dire che per il tanto sospirato pensionamento ...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”