martedì 31/10/2023 • 06:00
La chiusura dello sportello, originariamente fissata al 31 ottobre, slitta all'8 novembre. Nell'istanza dovrà essere specificata la dimensione dell'impresa se micro, piccola, media, o grande.
redazione Memento
Una settimana in più per richiedere il cosiddetto “bonus librerie” in relazione all'anno 2022. La domanda, contrariamente a quanto inizialmente previsto, potrà infatti essere presentata sino alle ore 13 del prossimo 8 novembre e non soltanto sino al 31 ottobre. Il bonus è riconosciuto agli esercenti che operano nella vendita al dettaglio di libri in esercizi specializzati con codice ATECO principale 47.61 (Commercio al dettaglio di libri nuovi in esercizi specializzati) o 47.79.1 (Commercio al dettaglio di libri di seconda mano) e consiste in un credito di imposta nella misura massima di € 20.000 per gli esercenti di librerie indipendenti e di € 10.000 per le librerie ricomprese in gruppi editoriali dagli stessi direttamente gestite. La domanda di accesso deve essere presentata in forma telematica tramite il portale taxcredit.librari.beniculturali.it. Alcuni dati riferiti all'esercente o ai punti vendita verranno confrontati con i sistemi informativi della Camera di Commercio, motivo per cui il Ministero della Cultura consiglia di tenerli costantemente aggiornati. Per accedere alla compilazione della domanda occorrerà registrarsi inserendo i dati relativi all'impresa esercente (ragione sociale e codice fiscale) e i campi relativi al legale rappresentante (nome, cognome, codice fiscale ed email). Anche per l'anno in corso nella domanda dovrà essere specificata la dimensione dell'impresa (micro, piccola, media, grande). Gli utenti che hanno presentato istanza o effettuato l'accesso al portale nell'anno precedente , devono comunque effettuare una nuova registrazione . Non vi è alcuna priorità nel riconoscimento del credito di imposta rispetto alla data di presentazione dell'istanza. Quindi una domanda inviata in una certa data non ha alcuna priorità rispetto ad un'altra domanda inoltrata successivamente. Per ogni dettaglio è possibile consultare la guida alla compilazione della domanda pubblicata dal Ministero. Eventuali richieste di informazioni potranno essere indirizzate a taxcreditlibrerie@cultura.gov.it. Fonte: Avviso MiC 27 ottobre 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.