lunedì 30/10/2023 • 06:00
Ammontano a 1.300.000 euro le ulteriori ultime risorse nella disponibilità del Mit per il bonus patenti, che consentono di riattivare 520 buoni patente già emessi e sospesi perché eccedenti rispetto ai fondi disponibili.
redazione Memento
Nuova tranche di bonus patente in arrivo. A conclusione dell'attività per il 2023, gli Uffici del Ministero delle Infrastrutture e dei Trasporti hanno verificato la capienza del fondo istituito presso il Ministero per l'anno 2023 e hanno proceduto alla riattivazione dei buoni emessi e sospesi.
In particolare, ammontano a 1.300.000 euro le ulteriori ultime risorse nella disponibilità del Mit per il bonus patenti, che consentono di riattivare 520 buoni patente già emessi e sospesi perché eccedenti rispetto ai fondi disponibili e che si aggiungono agli 863 già sbloccati con analoghi provvedimenti nel corso dell'anno.
I beneficiari dei buoni riattivati riceveranno una comunicazione all'indirizzo di posta elettronica indicato in sede di domanda e avranno 60 giorni per l'attivazione presso una delle autoscuole accreditate.
La misura incentiva la formazione di nuovi conducenti per il settore dell'autotrasporto mediante l'erogazione di benefici volti a coprire, in parte, i costi necessari al conseguimento dei titoli e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci. Nello specifico, è possibile richiedere un contributo per un importo, comunque non superiore a 2.500 euro, pari all'80% della spesa sostenuta, con decorrenza 1° luglio 2022, da parte dei cittadini di età compresa fra diciotto e trentacinque anni, per la formazione necessaria per il conseguimento della patente e delle abilitazioni professionali per la guida dei veicoli destinati all'esercizio dell'attività di autotrasporto di persone e di merci.
Oltre agli ultimi buoni sbloccati dal Ministero, per l'anno 2023 non saranno riattivati ulteriori buoni tra quelli già emessi e sospesi. Nel 2024 sarà aperta nuovamente la piattaforma nel momento in cui sarà disponibile il fondo per il medesimo anno.
Fonte: CS MIT 26 ottobre 2023
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.