giovedì 09/11/2023 • 06:00
Il 30 novembre 2023 scade la seconda rata della rottamazione quater che chiude il “giro” delle poste da versare per l'anno 2023. Come per la prima, anche in tal caso si è tenuti al pagamento del 10% del totale dovuto. Poi dal 2024 saranno quattro le rate da corrispondere per ogni annualità.
Ascolta la news 5:03
Rottamazione quater: entro il 30 novembre la seconda rata Entro il 30 novembre 2023, i contribuenti che hanno aderito alla rottamazione quater, introdotta dalla Legge di Bilancio 2023 (L. 197/2022), dovranno versare la seconda rata in scadenza per l'anno 2023. Infatti, se il contribuente ha optato per il piano rateale, il numero massimo di rate è pari a 18 (5 anni), le cui prime due hanno scadenza 31 ottobre 2023 e 30 novembre 2023, di importo pari al 10% delle somme complessivamente dovute a titolo di definizione agevolata, mentre le restanti saranno di pari importo, con scadenza a partire dall'anno 2024. Il pagamento rateizzato prevede l'applicazione degli interessi al tasso del 2% annuo, con decorrenza dal 1° novembre 2023. Tolte le n. 2 dell'anno 2023, le residue avranno le seguenti scadenze: 28 febbraio; 31 maggio; 31 luglio; 30 novembre; di ciascun anno, con decorrenza dal 2024. Quindi nell'anno 2023, i contribuenti che abbiano aderito alla rottamazione quater dovranno versare in totale il 20% del totale, ripartito in due rate (10% per la 1° rata del 31 ottobre e 10% per la 2° rata del 30 novembre). Attenzione perché il mancato pagamento oppure se avviene oltre il termine ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Giunge alla quarta edizione quella che, senza timore di smentita, può ritenersi una vera e propria misura di carattere strutturale: si tratta della rottamazione “quater”, inserita nell'art. 1 c. da 231 a 252, della legg..
Marco Ligrani
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.