X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Accedi ai nostri nuovi servizi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Accedi ai nostri nuovi servizi
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • HR
Altro

venerdì 03/11/2023 • 06:00

Impresa Competenze trasversali

Soft e power skills per professionisti e aziende

Le competenze trasversali, conosciute anche come soft skills, ovvero human skills o power skills, sono competenze sempre più richieste e apprezzate per eccellere nel mondo del lavoro. L’articolo intende valorizzare la centralità di queste competenze sia per i professionisti che per le aziende.

di Alberto Mascia - Avvocato, consulente legale e founder di Mascia & Associati

di Lorenza Morello - Giurista d’impresa, Presidente di APM, studio Morello Consulting

+ -
  • Tempo di lettura 5 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Soft skills vs hard skills: un binomio obsoleto Per molti anni la contrapposizione tra soft skills e hard skills ha caratterizzato il dibattito sulle competenze professionali, ma ben presto è diventato un binomio obsoleto nell'attuale panorama professionale. Se le hard skills identificano quelle competenze tecniche supportate da esperienze pluriannuali verticali su una certa materia, le soft skills si riferiscono a quelle abilità, capacità, divenute nel tempo competenze più trasversali, e dunque applicabili in contesti diversi. Pensiamo, ad esempio, per le prime alle competenze informatiche, al marketing digitale, alla conoscenza di lingue straniere, alla programmazione informatica, e a molte altre, mentre, per le seconde, alla comunicazione, al problem solving, al pensiero critico, al team working, alla leadership. Oggigiorno, proporre questa contrapposizione rischia di imprigionare la riflessione su piani e livelli di discussione piuttosto statici, mentre il mondo delle competenze è di per sé dinamico, mutevole, multidisciplinare, e necessita di continue integrazioni tra competenze più tecniche e competenze più trasversali. Soft skills? Meglio human skills e power skills L’espressione ‘soft skills’ è stata coniata negli anni '60 dal Dipartimento della Difesa degli Stati Uniti al fine di descrivere quelle compet...

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.
Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”