X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • ARGOMENTI
  • ESG
  • Sostenibilità

lunedì 30/10/2023 • 06:00

Speciali Filiera di produzione

Proposta di Direttiva CSDD: cosa devono aspettarsi le PMI?

La proposta UE di Direttiva sulla due diligence sulla sostenibilità (CSDD) impone alle grandi imprese di governare anche le attività svolte dai soggetti nella catena del valore, con cui intrattengono un rapporto d’affari. L’obbligo apre la porta ad un’applicazione anche alle PMI, con un approccio in qualche modo protettivo.

di Marco Cristiano Petrassi - Avvocato, partner SZA Studio Legale, dottore di ricerca in diritto civile

+ -
  • Tempo di lettura 6 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

L’Unione Europea è in procinto di compiere un ulteriore passo per indurre le imprese a integrare le politiche di sostenibilità nella gestione economica.

L’aspettativa è che si tratti del passo decisivo, in quanto, per la prima volta, una disciplina di portata generale obbligherà le imprese a strutturare gli assetti e i processi organizzativi in modo da governare anche i rischi derivanti dalle tematiche di sostenibilità, quali l’ambiente e la tutela dei diritti umani.

Per quanto generale sia la portata della nuova disciplina, i soggetti tenuti ad uniformarsi saranno le imprese (industriali e finanziarie) che superino determinate soglie dimensionali, quali alternativamente:

  1. avere avuto, in media, più di 250 dipendenti e un fatturato netto a livello mondiale di oltre 40 milioni di euro nell'ultimo esercizio;
  2. essere la società madre di un gruppo che ha avuto 500 dipendenti e un fatturato netto a livello mondiale di oltre 150 milioni di euro nell'ultimo esercizio.

Tuttavia, la nuova direttiva interesserà direttamente anche le imprese di minori dimensioni.

L’attività dei soggetti nella catena del valore

Innanzitutto, a tale proposito, è da richiamare proprio la definizione dell’oggett

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Fisco Convegno nazionale CNDCEC

Commercialista e sostenibilità: binomio necessario per la continuità aziendale

Il Convegno nazionale del CNDCEC induce a ritenere che la sostenibilità sia diventata una condizione necessaria per garantire la continuità aziendale. In questa fa..

di Andrea Venturelli

Impresa Bilanci sostenibili

Risoluzione Parlamento UE: comunicazione societaria sulla sostenibilità

Emanata Ia risoluzione sulla proposta di direttiva su comunicazione societaria sulla sostenibilità: la riforma riguarda la gestione dei bilanci di alcune tipologie di imp..

di Andrea Quaranta

Impresa Sostenibilità

Due diligence ambientale: le linee guida OCSE 2023 per le multinazionali

Le linee guida OCSE per le multinazionali integrano il c.d. dovere di diligenza, individuando 6 fasi per la condotta d'impresa responsabile ai fini della sosten..

di Andrea Quaranta

Impresa Proposta la Direttiva UE

Corporate Sustainability Due Diligence: passo avanti per diritti umani e ambiente

Il 25 aprile 2023 la Commissione Affari Legali del Parlamento Europeo ha adottato la propria posizione sulla Direttiva sulla Corporate Sustainability Due Diligence, rimettendo a..

di Eleonora Montani

Impresa Transizione ESG

Rendicontazione di sostenibilità: le modifiche alla Direttiva due diligence

Continua l’iter della proposta di Direttiva due diligence delle imprese ai fini della sostenibilità, l’obbligo di comunicare informazioni di carattere non finanziario, in..

di Andrea Quaranta

Finanziamenti Circolare Simest

Mutui a tasso zero per le imprese esportatrici in Ucraina, Russia e Bielorussia

La circolare operativa pubblicata da Simest esplica le linee guida, a sostegno delle imprese che vogliono richiedere un finanziamento fino ad un milione e mezzo di euro, ed ha l..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti DL Aiuti

Nuovo Fondo per le PMI danneggiate dalla crisi in Ucraina

Per fronteggiare le riflessioni economiche negative derivanti dalla crisi in Ucraina è stato istituito dal DL Aiuti un contributo a fondo perduto per le piccole e medie impre..

di Paola Sabatino

Contabilità Congresso Nazionale CNDCEC 2023

Gestione della sostenibilità: un paradigma per le PMI

“Think Big, Start Small, Learn Fast” sono le parole che descrivono l’approccio di una PMI alla sostenibilità. L’esclusione dall’applicazione della CSRD per le PMI non ..

di Andrea Venturelli

Impresa ESG nelle aziende

Comunicare la sostenibilità tra strategie marketing e trasparenza

Molte organizzazioni hanno rafforzato i propri impegni per la sostenibilità riorganizzando i loro modelli di business e dedicando risorse per integrare la sostenibilità nelle

di Eleonora Montani

Finanziamenti Prorogato il termine

Bando Imprese Borghi: presentazione dei progetti fino al 29 settembre

Si potranno richiedere fino al 29 settembre 2023 i contributi previsti dal bando “Imprese Borghi”, al fine di sostenere iniziative imprenditoriali realizzate nei Comuni a..

di Pietro Mosella

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”