sabato 28/10/2023 • 06:00
Il 31 ottobre 2023 scadrà il termine previsto per la presentazione della domanda di accesso all’Indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa 2023 da parte dei lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS.
Ascolta la news 5:03
Scade il 31 ottobre 2023 il termine entro cui i lavoratori autonomi iscritti alla Gestione separata INPS possono presentare domanda di accesso all'indennità straordinaria di continuità reddituale e operativa 2023 (di seguito “ISCRO”). Prima di evidenziare le modalità pratiche con cui presentare all'INPS la richiesta dell'indennità, appare utile richiamare le caratteristiche della prestazione economica. Caratteristiche dell'indennità L'ISCRO è stata introdotta quale misura economica sperimentale per il triennio 2021 - 2023 ad opera della Legge 178/2020 (Legge di Bilancio 2021), al fine di garantire una continuità economica agli iscritti alla Gestione Separata che esercitano per professione abituale attività di lavoro autonomo connesso all'esercizio di arti e professioni. L'indennità viene riconosciuta ai soggetti che presentano i seguenti requisiti congiuntamente: non essere titolari di trattamento pensionistico diretto e non essere assicurati presso altre forme previdenziali obbligatorie; non essere beneficiari di reddito di cittadinanza; avere prodotto un reddito di lavoro autonomo, nell'anno precedente alla presentazione della domanda, inferiore al 50% della media dei redditi ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.