lunedì 06/11/2023 • 06:00
Per i soggetti ISA, la soglia per la compensazione e il rimborso dei crediti IVA, al di sotto del quale non sarà richiesto il visto di conformità o la garanzia, passa da 50.000 a 70.000 euro annuali. La soglia per l'utilizzo in compensazione dei crediti relativi alle imposte sui redditi e all'IRAP passerà, invece, da 20.000 a 50.000 euro.
Ascolta la news 5:03
L'art. 14 del decreto legislativo per la semplificazione degli adempimenti tributari prevede alcune novità in materia di compensazioni per i soggetti che accedono ai benefici premiali collegati agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA).
Agevolazioni fiscali per i soggetti ISA
I contribuenti ai quali si applicano gli ISA possono beneficiare delle agevolazioni fiscali previste dall'art. 9-bis c. 11 DL 50/2017.
In base alla norma attualmente in vigore, si tratta:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Nel corso del Consiglio dei Ministri riunitosi il 23 ottobre 2023 è stato approvato lo schema di decreto in tema di razionalizzazione e semplificazione delle norme sugli adem..
Approfondisci con
Gli ISA sono indicatori che, misurando attraverso un metodo statistico - economico, dati e informazioni relativi a più periodi d'imposta, forniscono una sintesi di valori tramite cui verificare la normalità e la coerenz..
Marco Ligrani
-Ti potrebbe interessare anche
L'Agenzia delle Entrate, con il provvedimento n. 14005 del 27 aprile 2023, ha stabilito che anche per il periodo d'imposta 2022 i contribuenti ai quali si applicano gli ISA poss..
redazione Memento
Pubblicato in Gazzetta Ufficiale del 16 maggio 2023 n. 113 il DM 28 aprile 2023 contenente le modifiche agli indici sintetici di affidabilità fiscale (ISA) per il periodo di imp..
I contribuenti che abbiano realizzato un'eccedenza IVA nel III trimestre 2023 potranno presentare la domanda di rimborso entro il 31 ottobre 2023, in via telematic..
Un inquadramento generale degli istituti della compensazione dei crediti fiscali e del visto di conformità, sia in materia di IVA che di imposte dirette. Tale materia sar..
Il Decreto Adempimenti dedica 4 articoli alla riorganizzazione degli ISA. In linea con i principi ispiratori della Delega Fiscale sono introdotte disposizioni che ..
Forniti i chiarimenti in ordine alle novità in materia di indici sintetici di affidabilità in applicazione per il periodo d'imposta 2022 tra cui la nuova causa di esclusione<..
redazione Memento
L’avvicinarsi della scadenza del 30 novembre impone un’attenta analisi sull’esatta compilazione dei modelli ISA, che tenga conto del ruolo degli indici di affidabilità fiscal..
Il 22 agosto 2022 è una data “calda” nel calendario fiscale per i vari versamenti IVA (e non solo) in scadenza (IVA mensile e trimestrale, saldo 2021) ma anche per..
Nel corso del Consiglio dei Ministri riunitosi il 23 ottobre 2023 è stato approvato lo schema di decreto in tema di razionalizzazione e semplificazione delle norme sugli adem..
Con un documento puntuale e schematico la Fondazione Nazionale Commercialisti esamina le modalità e i termini di versamento post proroga delle imposte sui redditi, nonché..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.