sabato 28/10/2023 • 06:00
Il DDL di bilancio 2024 prevede la riapertura dei termini per procedere alla rideterminazione del costo fiscale (c.d. rivalutazione) di terreni edificabili e partecipazioni quotate e non.
Ascolta la news 5:03
La disciplina sulla rivalutazione di partecipazioni dei terreni edificabili e con destinazione agricola è riproposta nel DDL di bilancio 2024 che prevede l'estensione anche alle partecipazioni in società negoziate in mercati regolamentati ed espunge invece la disciplina introdotta per il 2023 relativa a quote di OICR e assicurazioni.
La disciplina, rinnovata per il ventiduesimo anno consecutivo, ripropone pedissequamente quanto già previsto per il 2023, seppure con i termini “storici”.
La procedura di rideterminazione del costo fiscale di cui alla L. 448/2001, rinnovata per l'anno 2024, prevede che:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il Disegno di Legge di Bilancio 2023 riapre i termini per procedere alla rideterminazione del valore fiscale di terreni e partecipazioni, da effettuarsi ent..
Pubblicata la Circolare 26 giugno 2023 n. 16/E contenente le istruzioni per la rideterminazione delvalore delle partecipazioni e dei terreni, l'affrancamento dei r..
L’Agenzia delle Entrate ha pubblicato i provvedimenti di approvazione dei modelli di dichiarazione Redditi 2023 che dovranno essere utilizzati da persone fisiche, società..
La legge di Bilancio per il 2023, che rappresenta una manovra da 35 miliardi, non contempla misure di stimolo shock all'economia ed interventi strutturali. Del resto il focus no..
Il Consiglio dei ministri ha approvato il Disegno di legge di bilancio 2023. Si attende ora l’approvazione definitiva del Parlamento. Il testo che prevede novità in materia di energ..
La Manovra 2024 si pone nel rispetto delle regole europee alla luce della delicata situazione economica influenzata negativamente dalla spinta dell'inflazione, dall'aumen..
Arriva a Palazzo Madama il testo del Ddl di bilancio 2023 già approvato dalla Camera dei deputati: riduzione della pressione fiscale, misure per sostenere la crescita delle i..
In caso di rivalutazione delle partecipazioni e dei terreni, se dopo il versamento dell'imposta sostitutiva il contribuente ritiene la rivalutazione sconve..
La bozza di Legge di Bilancio 2023 permette di “affrancare” i redditi latenti relativi a quote e azioni di OICR e a polizze vita pagando una imposta sostitutiva..
Con la risposta a interrogazione parlamentare n. 5-01479 del 17 ottobre 2023, il Governo ha dichiarato l'intenzione di prorogare i termini relativi alla rivalutazione di beni..
redazione Memento
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.