mercoledì 25/10/2023 • 12:38
Dal 1° novembre 2023 sarà possibile richiedere il bonus trasporti 2023, per il quale sono stati stanziati ulteriori 35 milioni di euro.
redazione Memento
Il Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali ha comunicato in data 24 ottobre 2023 che sono stati stanziati ulteriori 35 milioni di euro per il fondo per far fronte alle numerose richieste dei cittadini per l'utilizzo del bonus trasporti 2023 (art. 10 c. 2 DL 145/2023). Pertanto, a partire dalle ore 8.00 del prossimo mercoledì 1° novembre sarà disponibile questa nuova somma (oltre all'eventuale residuo dei fondi non utilizzati per il mese di ottobre scorso) accedendo, tramite SPID o CIE (Carta di Identità Elettronica), alla piattaforma digitale ministeriale per la richiesta del bonus, all'indirizzo bonustrasporti.lavoro.gov.it. Si ricorda che il fondo per il bonus trasporti (di cui all'art. 4 c. 1 DL 5/2023) è stato istituito al fine di mitigare l'impatto del rincaro dei prezzi dei prodotti energetici) sulle famiglie, in particolare in relazione ai costi di trasporto per studenti e lavoratori. Il fondo, che inizialmente aveva una dotazione pari a 100 milioni di euro per l'anno 2023, è finalizzato a riconoscere un buono da utilizzare per l'acquisto di abbonamenti per i servizi di trasporto pubblico locale, regionale e interregionale ovvero per i servizi di trasporto ferroviario nazionale. Il valore del buono è pari al 100% della spesa da sostenere per l'acquisto dell'abbonamento e, comunque, non può superare l'importo di 60 euro. Il buono è riconosciuto in favore delle persone fisiche che nell'anno 2022 hanno conseguito un reddito complessivo non superiore a 20.000 euro. Esso reca il nominativo del beneficiario, è utilizzabile per l'acquisto di un solo abbonamento, non è cedibile, non costituisce reddito imponibile del beneficiario e non rileva ai fini del computo del valore dell'indicatore della situazione economica equivalente (ISEE). Resta ferma la detrazione prevista dall'art. 15 c. 1 lett. i-decies DPR 917/86 sulla spesa rimasta a carico del beneficiario del buono.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.