venerdì 27/10/2023 • 06:00
Con la sentenza n. 29023 del 19 ottobre 2023 le Sezioni Unite della Cassazione hanno confermato la giurisdizione amministrativa sull’impugnazione del provvedimento con cui l’Agenzia delle Entrate aveva disposto a carico delle imprese del settore petrolifero/energetico il prelievo straordinario previsto dall’art. 37 DL 21/2022, in conseguenza del caro bollette.
Ascolta la news 5:03
Le Sezioni Unite della Corte di Cassazione con una serie di sentenze (nn. 29023, 29026 e 29042 del 19 ottobre 2023) hanno rigettato il ricorso proposto dall'Avvocatura Generale dello Stato che aveva impugnato la decisione del Consiglio di Stato con cui era stata affermata la giurisdizione del giudice amministrativo nell'impugnazione di atti autoritativi a portata generale, negata invece in primo grado dal TAR. Gli atti in questione sono il provvedimento del direttore dell'agenzia fiscale prot. n. 221978 del 17 giugno 2022 e di riflesso la circolare n. 22/E del 23 giugno 2022 e la risoluzione n. 29/E del 20 giugno 2022 dell'agenzia medesima con i quali veniva data attuazione al prelievo straordinario previsto dall'art. 37 DL 21/2022. Ai sensi del comma 5 del predetto art. 37 è demandato infatti ad un provvedimento del direttore dell'Agenzia delle entrate, sentita l'Autorità di regolazione per energia, reti e ambiente, di definire gli adempimenti, anche dichiarativi, e le modalità di versamento del contributo straordinario, posto a carico delle imprese del settore petrolifero/energetico, "contro il caro bollette" conseguente alla guerra. . Come evidenziato dalle Sezioni Unite che c...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La Legge di bilancio 2023 (art. 1 c. da 115 a 119 L. 197/2022) ha previsto l'istituzione di un contributo di solidarietà temporaneo, a carico dei soggetti che nel territorio dello Stato, producono, importano, distribuis..
Valerio Villoresi
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.