X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 24/10/2023 • 12:08

Fisco DALL'EUROPA

Direttiva DAC8: le novità per la cooperazione amministrativa

La DAC8, pubblicata nella Gazzetta Ufficiale dell’Unione Europea del 24 ottobre 2023, ha stabilito nuove regole per la cooperazione amministrativa.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03
  • caricamento..

È stata pubblicata nella Gazzetta Ufficiale Europea la direttiva n. 2226 del 17 ottobre 2023 (c.d. DAC8) relativa alla cooperazione amministrativa nel settore fiscale che, modificando la Dir. UE 16/2011, prevede l’estensione dello scambio automatico obbligatorio di informazioni anche alle cripto-attività e ai ruling fiscali preventivi transfrontalieri per i soggetti privati più facoltosi.

Gli Stati membri devono adottare e pubblicare entro il 31 dicembre 2025 le disposizioni necessarie per conformarsi alla direttiva DAC8. Essi applicano tali disposizioni a decorrere dal 1° gennaio 2026.

Criptoattività

L'ambito di applicazione dello scambio automatico di informazioni viene esteso alle informazioni che devono essere comunicate dai prestatori di servizi per le cripto-attività sulle operazioni di trasferimento o di scambio di criptoattività e moneta elettronica.

L’obiettivo dell’estensione della cooperazione amministrativa a questo nuovo settore è quello di aiutare gli Stati membri ad affrontare la digitalizzazione dell'economia. Le disposizioni della DAC8 sulle procedure di adeguata verifica in materia fiscale, i requisiti di comunicazione e altre norme applicabili ai prestatori di servizi per le cripto-attività con obbligo di comunicazione rifletteranno il quadro di comunicazione relativo alle cripto-attività (CARF) e una serie di modifiche allo standard comune di comunicazione di informazioni (CRS), elaborate dall'OCSE nell'ambito del mandato del G20.

Scambio ruling fiscali

La DAC8, nell'ambito di applicazione delle norme attuali sullo scambio di informazioni fiscalmente rilevanti, sono incluse disposizioni su:

  • scambio di ruling preventivi transfrontalieri concernenti gli individui ad alto patrimonio netto;
  • scambio automatico di informazioni in materia di dividendi su conti non di custodia e proventi analoghi, con l’obiettivo di ridurre i rischi di evasione, elusione e frode fiscali, in quanto le attuali disposizioni della DAC non contemplano questo tipo di reddito.

Fonte: Dir. UE 2226/2023 (GU UE 24 ottobre 2023 serie L)

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Criptovalute

Il fenomeno delle criptovalute o, più, correttamente, crypto-attività, emerso da oltre un decennio, ha assunto ormai dimensioni di tutto rilievo. Eppure, l'inquadramento regolamentare, civilistico e fiscale delle cripto..

di

Marco Nessi

- Dottore Commercialista e Revisore Legale

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”