sabato 21/10/2023 • 06:00
La Risposta dell'Agenzia delle Entrate del 20 ottobre 2023 n.450 esamina i passi che dovrebbe mettere in atto il contribuente che voglia porre rimedio al proprio comportamento omissivo.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
L'Agenzia delle Entrate fornisce indicazioni in tema di omessa fatturazione ed omessa presentazione della dichiarazione e sulle sanzioni applicabili e sul relativo ravvedimento operoso.
Secondo l'Agenzia un contribuente che voglia porre rimedio al proprio precedente comportamento omissivo, dovrebbe, tra l'altro, per ciascun periodo d'imposta:
A ciò si aggiungono le sanzioni del caso e, dunque, quella per:
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
La dichiarazione annuale IVA deve essere presentata dai soggetti che esercitano un'attività d'impresa o di arte o professione per comunicare all'AE le operazioni attive e passive effettuate nell'anno di riferimento, anc..
Marco Peirolo
-Ti potrebbe interessare anche
L'Amministrazione finanziaria, con la risposta n. 450 del 20 ottobre 2023, chiarisce le modalità di pagamento dell'IVA e delle sanzioni sia per le forniture al consumator..
Il termine ultimo per la trasmissione del Modello Redditi è il 30 novembre 2023. Decorsa tale scadenza, i contribuenti potranno regolarizzare la posizione fiscale present..
Il termine per la presentazione del Modello IVA 2023 era il 2 maggio. Decorsa tale scadenza, per evitare d’intercorrere nella fattispecie di omessa dichiarazione, i contr..
L’Agenzia delle Entrate, in un incontro con la stampa specializzata, ha affrontato le casistiche relative a: codici per i beni e servizi acquistati all’estero, ravvedimento dell’omesso..
Con il nuovo Decreto Milleproroghe, viene esteso anche al 2023 l'esonero dall'obbligo di trasmissione delle fatture elettroniche per il comparto sanitario e differ..
Con la risposta del 4 luglio 2023 n. 369, l’Agenzia delle Entrate fornisce alcuni chiarimenti in tema di vendita di beni sequestrati, relativamente al soggetto tenuto agl..
redazione Memento
Oltre la scadenza del 31 ottobre 2023, relativa al termine per la presentazione del modello 770/2023, è possibile presentare una dichiarazione integrativa di una c..
Il 30 novembre 2022 è scaduto il termine per l’invio del modello Redditi e IRAP 2022. In caso di mancata trasmissione, i contribuenti avranno tempo fino al 28 febbraio 2023
Pronti modello e istruzioni per regolarizzare le cripto-attività detenute e/o i relativi redditi realizzati entro il 31 dicembre 2021: la richiesta deve essere pre..
Il 2 maggio 2023 scade il termine per presentare la dichiarazione IVA 2022, dopodiché, per le dichiarazioni presentate fino al 31 luglio 2023, si applicherà..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.