lunedì 23/10/2023 • 06:00
I contribuenti che nel 2023 hanno sostenuto spese relative ad interventi edilizi agevolabili ai fini del Superbonus con detrazione al 90% potranno presentare l'istanza per beneficiare di un contributo a fondo perduto sul 10% delle spese non agevolate entro il 31 ottobre 2023.
Ascolta la news 5:03
Il sostenimento di spese per interventi edilizi, con l'intervento del DL 34/2020, è stato notevolmente incentivato a seguito dell'introduzione della detrazione del 110% (Superbonus). La misura agevolativa, tuttavia, è stata nel corso del tempo rimodulata da disposizioni sempre più restrittive, da ultimo previste dal DL 176/2022 e dal DL11/2023. In particolare, l'art. 9 c. 1 lett. a) e b) DL 176/2022, ha previsto che, per gli interventi avviati a partire dal 1° gennaio 2023 (CILA presentata a decorrere dalla predetta data), la detrazione viene ridotta al 90% per le spese sostenute entro il 31 dicembre 2023. La normativa ha introdotto anche nuovi vincoli che limitano notevolmente la spettanza del beneficio, al fine di destinare l'agevolazione ai soggetti meno abbienti. Il contribuente, infatti, può detrarre le spese sopra citate al 90%, se possiede i requisiti previsti dall'art. 119, c. 8-bis e 8-bis.1, del DL 34/2020, ossia: un reddito di riferimento per l'anno di imposta 2022 non superiore a 15.000 euro; è titolare di un diritto di proprietà (compresa la nuda proprietà) o di un diritto reale di godimento sull'unità immobiliare (usufrutto, uso, abitazione) al momento d'inizio dei ...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
L’Agenzia delle Entrate ha varato le modalità per richiedere il contributo sugli interventi edilizi detraibili. La spesa sostenuta è oggetto di detrazione dall..
Approfondisci con
Il Superbonus 110% è una detrazione sulle spese sostenute per interventi specifici effettuati su immobili residenziali (unifamiliari o condominiali), caratterizzati da una certa complessità. Ne analizziamo il perimetro ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.