mercoledì 25/10/2023 • 06:00
La Cassazione, con ordinanza n. 27940 del 4 ottobre 2023, ha affermato che l’esistenza di fatti accertati, anche se non censurati sotto il profilo disciplinare, può determinare il diritto al risarcimento del danno provocato, poiché l’interesse perseguito dal datore di lavoro è costituito dal ripristino della situazione patrimoniale evidentemente lesa.
Ascolta la news 5:03
Nel caso di specie, la Corte d'appello territorialmente competente rigettava il ricorso presentato da un lavoratore nei confronti di un istituto di credito, suo datore di lavoro, avverso la decisione del giudice di prime cure che lo aveva condannato al pagamento di una somma di danaro a titolo di risarcimento del danno causato dalla sua negligenza quale direttore di filiale. Ciò in quanto aveva omesso di custodire, in un dossier relativo ad una società cliente, copia dei documenti inerenti il contratto di prestito accordato e la fideiussione prestata, impedendo così alla banca di insinuarsi nel passivo fallimentare della società, rimasta inadempiente rispetto alla restituzione del prestito accordato. Il lavoratore soccombente ricorreva, quindi, in cassazione avverso la decisione dei giudici di merito, affidandosi a tre motivi cui resisteva l'istituto di credito con controricorso e successiva memoria. In particolare, il lavoratore deduceva: violazione e falsa applicazione degli artt. 2106 c.c. e 7 Legge 300/70 nonché l'omesso accertamento dell'intervenuta decadenza delle pretese sollevate nel ricorso avversario; violazione e falsa applicazione, tra gli altri, degli artt. 2104,2094...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
Il procedimento disciplinare condensa in sé l'impostazione regolamentativa del corretto esercizio del potere sanzionatorio di appannaggio datoriale, consentendo l'applicazione, nel rispetto dei limiti (procedurali e sost..
Paolo Patrizio
- Avvocato - Professore - Università internazionale della Pace delle Nazioni UniteRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.