mercoledì 18/10/2023 • 15:01
L’INPS, con il Mess. 17 ottobre 2023 n. 3632, torna ad occuparsi del c.d. “stralcio mille euro” fornendo nuove indicazioni ai lavoratori agricoli autonomi per la presentazione della domanda, che sostituiscono quelle già comunicate con la Circ. n. 86 del 10 ottobre 2023.
redazione Memento
L'INPS, con il Mess. 17 ottobre 2023 n. 3632, torna ad occuparsi del c.d. “stralcio mille euro”, ovvero la misura introdotta dalla conversione in Legge del Decreto Lavoro (art. 23 bis DL 48/2023 conv. in L. 85/2023) che, al fine di tutelare le posizioni assicurative dei soggetti per i quali i debiti contributivi fino a mille euro sono stati annullati, ha previsto per i soggetti iscritti alle Gestioni degli artigiani e dei commercianti, dei lavoratori autonomi agricoli, e ai committenti e professionisti iscritti alla Gestione separata dell'INPS, la possibilità di chiedere all'Istituto il riconteggio dei debiti annullati. La Circ. INPS n. 86 del 10 ottobre 2023 ha già fornito le prime istruzioni operative per la presentazione della domanda: a parziale rettifica di quanto previsto, la domanda per i lavoratori agricoli autonomi dovrà essere inoltrata sempre per il tramite del “Cassetto previdenziale per agricoltori autonomi”, ma utilizzando la sezione “Comunicazione bidirezionale Invio comunicazione”, selezionando la voce “Riconteggio debiti stralciati Art 23bis”. Nel caso di decesso del titolare dei crediti stralciati è confermata la modalità di invio delle domande via PEC all'indirizzo della Struttura INPS territorialmente competente da parte degli aventi diritto. Fonte: Mess. INPS 17 ottobre 2023 n. 3632
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Approfondisci con
In agricoltura, per quanto concerne l'ambito dell'autonomia, il pagamento dei contributi previdenziali deve essere effettuato utilizzando dei codici ad hoc correlati alla natura del lavoratore autonomo, che com'è noto pu..
Marco Tuscano
- Consulente del lavoroRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.