X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Scopri i nostri servizi esclusivi

Registrati alla Newsletter

Iscriviti al canale WhatsApp

Segui il canale Spotify

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

VIDEO

  • Congresso CNDCEC 2023
  • Sostenibilità
  • Riforma fiscale
  • Intelligenza artificiale
Altro

giovedì 19/10/2023 • 06:00

Fisco Congresso Nazionale CNDCEC 2023

Riforma fiscale, sostenibilità e innovazione: i commercialisti guidano il cambiamento

Sostenibilità, delega fiscale, intelligenza artificiale, PNRR e internazionalizzazione sono al centro del Congresso Nazionale CNDCEC 2023. Elbano de Nuccio, nel video intervento per QuotidianoPiù, spiega come questi temi rappresentino un’opportunità per i commercialisti, protagonisti del processo di cambiamento del sistema economico italiano.

di Elbano de Nuccio - Presidente CNDCEC

+ -
    • Condividi su
  • Tempo di lettura 3 min.

Il Congresso Nazionale CNDCEC 2023 “Lavoriamo insieme per il nostro futuro”, presso il Lingotto di Torino dal 18 al 20 ottobre 2023 rappresenta per i dottori commercialisti una importante opportunità per confrontarsi sul futuro della loro professione.

QuotidianoPiù dedica all'evento un'Edizione straordinaria, che apre con un video intervento in cui il Presidente Elbano de Nuccio fa il punto sugli argomenti di attualità affrontati al Congresso, dalla sostenibilità alla riforma fiscale passando per l’innovazione dell’intelligenza artificiale, il PNRR e il Made in Italy e su come possano rendere i commercialisti protagonisti del processo di cambiamento del sistema economico italiano.

Sostenibilità e ESG

Innanzitutto, in tema ESG, il ruolo del commercialista deve essere quello di professionista della sostenibilità per affiancare imprese e clienti come consulenti strategici nella redazione delle informazioni sulla sostenibilità previste dalla normativa.

Riforma fiscale

Inoltre, di grande attualità la riforma fiscale, che vede per la prima volta i commercialisti protagonisti nei tavoli tecnici ministeriali, che impatterà sicuramente sull’attività del commercialista nel prossimo futuro, sempre più al servizio del contribuente e di un fisco più equo e improntato alla lotta all'evasione fiscale.

Intelligenza artificiale

Infine, il passaggio storico dell’intelligenza artificiale, un’opportunità da saper gestire e non da subire. La maggior parte dei documenti contabili e fiscali sono infatti documenti nativi digitali che possono essere elaborati dall’intelligenza artificiale e forniti come informazione per gli adempimenti fiscali da parte dell'Agenzia delle Entrate e dalle istituzioni pubbliche.

Giuffrè Francis Lefebvre è presente al Congresso Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili 2023.

Ti aspettiamo dal 18 al 20 ottobre al Lingotto di Torino allo Stand 39 per scoprire insieme le nuove soluzioni per i professionisti fiscali.

Quotidianopiù è anche su WhatsApp! Clicca qui per iscriverti gratis e seguire tutta l'informazione real time, i video e i podcast sul tuo smartphone.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Approfondisci con


Il CbCR tra documentazione di transfer pricing e ESG

Introdotto come strumento di risk assessment dall'Action 13 del BEPS, il CbCR (Country-by-Country Reporting) si afferma ora come mezzo per promuovere la trasparenza delle imprese, anche nel contesto della reportistica E..

di

Maria Eugenia Palombo

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”