X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

mercoledì 18/10/2023 • 06:00

Finanziamenti DAL MIMIT

Voucher per consulenza in innovazione, compilazione domande dal 26 ottobre

Le imprese e le reti di impresa che avranno compilato la domanda potranno successivamente procedere con l'invio dell'istanza di accesso alle agevolazioni a partire dal 29 novembre 2023.

a cura di

redazione Memento

+ -
    • Condividi su
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Il Ministero delle Imprese e del Made in Italy ha stabilito i termini e le modalità per la presentazione delle domande di accesso alle agevolazioni e delle relative richieste di erogazione del voucher per consulenza in innovazione. La timeline definita dalle nuove statuizioni prevede due fasi:

  • la compilazione delle domande che dovrà avvenire a partire dalle ore 12 del 26 ottobre 2023 ed entro le 12 del 23 novembre 2023 esclusivamente tramite la procedura informatica disponibile al link https://Agevolazioni.dgiai.gov.it;
  • l'invio dell'istanza di accesso compilata a partire dal 29 novembre 2023 esclusivamente attraverso la procedura informatica il cui link verrà reso disponibile successivamente.

L'intervento, in coerenza con il Piano nazionale “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle PMI e delle reti di impresa di tutto il territorio nazionale attraverso l'introduzione in azienda di figure manageriali in grado di implementare le tecnologie abilitanti previste dal Piano Nazionale Impresa 4.0, nonché di ammodernare gli assetti gestionali e organizzativi dell'impresa, compreso l'accesso ai mercati finanziari e dei capitali.

L'agevolazione, consistente in un contributo sotto forma di voucher, si rivolge alle imprese operanti su tutto il territorio nazionale che risultino possedere, alla data di presentazione della domanda nonché al momento della concessione del contributo, una serie di requisiti tra cui la qualifica di micro, piccola o media impresa ai sensi della normativa vigente. Possono inoltre beneficiare del Voucher anche le reti d'impresa composte da un numero non inferiore a tre PMI in possesso dei requisiti descritti, purché il contratto di rete configuri una collaborazione effettiva e stabile e sia caratterizzato dagli elementi di cui all'art. 2, c. 2, DM 7 maggio 2019.

Il contributo massimo concedibile è differenziato in funzione della tipologia di beneficiario:

  • Micro e piccole: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 40 mila euro;
  • Medie imprese: contributo pari al 30% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 25 mila euro;
  • Reti di imprese: contributo pari al 50% dei costi sostenuti fino ad un massimo di 80 mila euro;

Sono ammesse al contributo le spese sostenute a fronte di prestazioni di consulenza specialistica rese da un manager dell'innovazione qualificato, indipendente e inserito temporaneamente, con un contratto di consulenza di durata non inferiore a nove mesi, nella struttura organizzativa dell'impresa o della rete.

Per manager dell'innovazione qualificato e indipendente si intende un manager iscritto nell'apposito elenco costituito dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy oppure indicato, a parità di requisiti personali e professionali, da una società iscritta nello stesso elenco e che risulti indipendente rispetto all'impresa o alla rete che fruisce della consulenza specialistica.

Fonte: DM MIMIT 16 ottobre 2023

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Ti potrebbe interessare anche

Finanziamenti Domande entro il 5 ottobre 2023

Prorogate le iscrizioni all’elenco dei manager dell’innovazione

Con il decreto direttoriale 29 agosto 2023 sono stati prorogati i termini per la presentazione delle domande d'iscrizione all'elenco del MIMITdei manager qualificati

di Pietro Mosella

Finanziamenti Trasformazione digitale PMI

Voucher per consulenza in innovazione: invio domande dal 22 giugno 2023

Il MIMIT, con il DD 13 giugno 2023, ha disciplinato le modalità di presentazione delle domande d'iscrizione all'elenco dei manager qualificati e delle società di consulen..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Impresa 4.0

Voucher per consulenza in innovazione: domande fino al 5 settembre

Il Voucher per consulenza in innovazione è l’intervento che, in coerenza con il Piano “Impresa 4.0”, sostiene i processi di trasformazione tecnologica e digitale delle..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Imprese e Made in Italy

Voucher consulenza innovazione, proroga del termine

Il decreto proroga al 5 ottobre 2023 il termine ultimo per l'invio al Ministero delle richieste di iscrizione all'elenco MIMIT dei manager qualificati e del..

a cura di

redazione Memento

Finanziamenti Agevolazioni

Fondo per il turismo sostenibile: al via le domande dal 17 luglio 2023

Il Ministero del Turismo con due bandi pubblicati sul proprio sito internet ha definito le modalità operative necessarie per poter accedere ai benefici relativi al Fondo per il ..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Banda ultralarga

Voucher connettività PMI prorogato fino al 31 dicembre 2023

Giunge dall’UE la proroga dei voucher per la banda ultralarga per tutto il 2023, ad annunciarlo è il Ministero per le imprese e Made in Italy. La misura è rivolta ad i..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Finanziamenti Formazione per professionisti

Fondo professioni: stanziati 6,5 milioni di euro per il 2023

Il Consiglio d'Amministrazione del Fondo professioni ha deliberato la pubblicazione di sei Avvisi per il 2023, che ammontano a complessivi 6,5 milioni di euro, all'intern..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Commercio digitale internazionale

Bonus Export Digitale esteso anche alle piccole e medie imprese

Sono disponibili fondi residui per accedere al contributo Bonus export digitale, esteso alle piccole imprese manifatturiere costituite anche in forma di reti e consorzi. ..

di Paola Sabatino

Finanziamenti Regioni meno sviluppate

Progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale per le PMI

É stato pubblicato sulla GU 2 settembre 2023 n. 205, il decreto 13 luglio 2023 del MIMIT che sostiene i progetti di ricerca industriale e sviluppo sperimentale di rilevanza stra..

di Pietro Mosella

Finanziamenti Per professionisti e PMI

Bonus internet: fino al 15 dicembre 2022 per richiedere il voucher connettività

Il Ministero dello Sviluppo Economico ha introdotto l'erogazione di un voucher connettività. L'agevolazione punta a favorire la connettività a internet ultraveloce per le pic..

di Maurizio Maraglino Misciagna

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”