martedì 17/10/2023 • 15:35
Il CNDCEC, con l'informativa n. 125 del 16 ottobre 2023, ha fornito dei chiarimenti circa la necessità della delega agli Ordini per l'organizzazione dei corsi per i professionisti che provvedono alle operazioni di vendita.
redazione Memento
Ascolta la news 5:03
Con l'informativa n. 125 del 16 ottobre 2023, il CNDCEC, a seguito del parere della Scuola Superiore della Magistratura, ha deliberato di:
Si ricorda che l'art. 179 ter disp. att. c.p.c. prevede che i corsi per l'iscrizione nell'elenco dei professionisti che provvedono alle operazioni di vendita, istituito presso ogni Tribunale, potranno essere organizzati, nel rispetto delle linee guida della Scuola Superiore della Magistratura, dal Consiglio Nazionale Forense, dal Consiglio Nazionale del Notariato e dal Consiglio Nazionale dei Dottori Commercialisti e degli Esperti Contabili, anche delegando gli Ordini locali.
Anche le linee guida della Scuola Superiore della Magistratura, emanate lo scorso 7 aprile, hanno sottolineato che gli Ordini locali possono organizzare i corsi solo su delega specifica del Consiglio Nazionale.
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
Il CNDCEC, con l'informativa n. 53 del 14 aprile 2023, ha comunicato le linee guida generali per la definizione dei programmi dei corsi di formazione e aggiorna..
redazione Memento
Solo l'iscritto alla sezione A dell'Albo dei Commercialisti può svolgere la funzione di delegato alle vendite. A precisarlo è il Consiglio Nazionale dei Commercialisti tramite i..
redazione Memento
Gli iscritti all'albo dei dottori commercialisti ed esperti contabili non sono più obbligati al conseguimento dei 20 crediti annuali. L'obbligo formativo è assolto..
Il nuovo regolamento per la formazione professionale continua sarà pubblicato sul Bollettino Ufficiale del Ministero della Giustizia del 30 settembre 2023.
redazione Memento
Il CNDCEC si è espresso in merito all'equipollenza formazione per iscrizione albo ex art. 356 codice della crisi e formazione gestione della crisi (PO 27/2023).
redazione Memento
Il CNDCEC, con l’informativa n. 125 del 27 dicembre 2022, ha comunicato di aver adottato il nuovo regolamento per la concessione del patrocinio e del con..
redazione Memento
I crediti formativi utili per l'iscrizione nel Registro dei gestori della crisi potranno essere conseguiti tramite i corsi equipollenti solo se viene rilasciato ai partecipanti ..
redazione Memento
Il CNDCEC risponde ad un quesito: sembra potersi concludere per la rilevanza Iva dell'attività di formazione in oggetto e per la riconducibilità della stessa nel regime di esenz..
redazione Memento
Il Consiglio Nazionale dei Commercialisti fornisce istruzioni agli Ordini in merito alla verifica dell'assolvimento dell'obbligo formativo 2020-2022.
redazione Memento
Il Ministero del Giustizia, con la circolare 19 gennaio 2023 n. 14359, chiarisce finalmente alcune incertezze sull’iscrizione all’Albo dei gestori della crisi d’impresa: ..
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.