martedì 17/10/2023 • 06:00
Il Consiglio dei Ministri del 16 ottobre 2023 ha ridisegnato un nuovo sistema di fiscalità internazionale, approvando il decreto attuativo della delega fiscale. Si analizzano le principali novità in tema di residenza delle persone fisiche e giuridiche, global minimum tax, lavoratori impatriati e aiuti di Stato.
Ascolta la news 5:03
Vedi anche
Il 16 ottobre 2023 il Consiglio dei Ministri ha approvato il disegno di legge di bilancio, il documento programmatico di bilancio 2024 e, in tema di riforma fiscale, gli..
Approvato dal Consiglio dei Ministri il decreto che attua le disposizioni della delega fiscale finalizzate a realizzare la revisione del sistema di imposizione del re..
Approfondisci con
La stabile organizzazione costituisce il criterio atto a radicare la presenza di un'impresa non residente nello Stato della fonte e a legittimarne, così, la tassazione dei relativi redditi. La sua formulazione, sancita d..
Alessandro Valenti
- Dottorando e assegnista in Procedura penale - Cultore in Diritto penitenziario presso Università degli Studi di FoggiaL'imposta minima globale del 15%, c.d. Pillar 2, rivoluziona la tassazione delle imprese multinazionali e comporta una serie di tematiche contabili affrontate dall'International Accounting Standards Board con modifiche t..
Matteo Ogliari
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.