martedì 10/10/2023 • 06:00
I sostituti d'imposta entro il 31 ottobre 2023 dovranno trasmettere il modello 770, al fine di comunicare all'Agenzia delle Entrate le somme o i valori soggetti a ritenuta alla fonte e corrisposti nel corso del periodo d'imposta 2022. Quali sono le novità rispetto all'anno precedente?
Ascolta la news 5:03
Si avvicina la scadenza del Modello 770, la dichiarazione utilizzata dai sostituti d'imposta, ivi incluse le Amministrazioni dello Stato, per comunicare telematicamente all'Amministrazione Finanziaria le ritenute operate su: redditi di lavoro dipendente ed assimilati; redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi; dividendi, proventi e redditi di capitale, comprese le ritenute su pagamenti relativi a bonifici disposti per il recupero del patrimonio edilizio e per interventi di risparmio energetico (art. 25 DL 78/2010); locazioni brevi indicate all'interno della Certificazione Unica; somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi, a titolo d'indennità d'esproprio e di somme percepite a seguito di cessioni volontarie nel corso di procedimenti espropriativi, nonché di somme comunque dovute per effetto di acquisizioni coattive conseguenti a occupazioni d'urgenza. Attraverso la compilazione e trasmissione del Modello 770 si comunicano: le ritenute operate nell'anno precedente; i relativi versamenti ed eventuali compensazioni; i crediti; le informazioni contributive ed assicurative richieste. Novità e presentazione del Modello Rispetto al modello precedente, rela...
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Vedi anche
Con la sentenza n. 24222 del 6 giugno 2023 la Corte di Cassazione ha precisato che per la sussistenza del delitto di omesso versamento di ritenute certificate è necessar..
Approfondisci con
Attraverso la trasmissione telematica del Modello 770, i sostituti d'imposta comunicano all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali riguardanti: ritenute operate nell'anno precedente; relativi versamenti (ed eventuali comp..
Claudia Iozzo
- Dottore commercialistaRimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.