X

Homepage

  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
  • Info dagli ordini
  • Podcast
  • Video
  • Rassegna stampa
  • Archivio ultime edizioni
  • Il mio archivio

Registrati gratis

Iscriviti alla Newsletter

Registrati subito
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali
Altro
  • Fisco
  • Lavoro
  • Contabilità
  • Impresa
  • Finanziamenti
  • Mondo Digitale
  • Speciali

martedì 10/10/2023 • 06:00

Fisco Sostituti d’imposta

Modello 770: entro il 31 ottobre 2023 la trasmissione

I sostituti d'imposta entro il 31 ottobre 2023 dovranno trasmettere il modello 770, al fine di comunicare all'Agenzia delle Entrate le somme o i valori soggetti a ritenuta alla fonte e corrisposti nel corso del periodo d'imposta 2022. Quali sono le novità rispetto all'anno precedente?

di Claudia Iozzo - Dottore commercialista

+ -
  • Tempo di lettura 1 min.
  • Ascolta la news 5:03

  • caricamento..

Si avvicina la scadenza del Modello 770, la dichiarazione utilizzata dai sostituti d'imposta, ivi incluse le Amministrazioni dello Stato, per comunicare telematicamente all'Amministrazione Finanziaria le ritenute operate su:

  • redditi di lavoro dipendente ed assimilati;
  • redditi di lavoro autonomo, provvigioni e redditi diversi;
  • dividendi, proventi e redditi di capitale, comprese le ritenute su pagamenti relativi a bonifici disposti per il recupero del patrimonio edilizio e per interventi di risparmio energetico (art. 25 DL 78/2010);
  • locazioni brevi indicate all'interno della Certificazione Unica;
  • somme liquidate a seguito di pignoramento presso terzi, a titolo d'indennità d'esproprio e di somme percepite a seguito di cessioni volontarie nel corso di procedimenti espropriativi, nonché di somme comunque dovute per effetto di acquisizioni coattive conseguenti a occupazioni d'urgenza.

Attraverso la compilazione e trasmissione del Modello 770 si comunicano:

  • le ritenute operate nell'anno precedente;
  • i relativi versamenti ed eventuali compensazioni;
  • i crediti;
  • le informazioni contributive ed assicurative richieste.

Novità e presentazione del Modello

Rispetto al modello precedente, rela

Contenuto riservato agli abbonati.
Vuoi consultarlo integralmente? Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.

Vedi anche

Fisco Dalla Corte di Cassazione

Omesso versamento di ritenute certificate: il mod. 770 è mero indizio

Con la sentenza n. 24222 del 6 giugno 2023 la Corte di Cassazione ha precisato che per la sussistenza del delitto di omesso versamento di ritenute certificate è necessari..

di Alessia Vignoli - Avvocato cassazionista, professore associato Tor Vergata

Approfondisci con


Modello 770/2023: modalità di compilazione, trasmissione e regime sanzionatorio

Attraverso la trasmissione telematica del Modello 770, i sostituti d'imposta comunicano all'Agenzia delle Entrate i dati fiscali riguardanti: le ritenute operate nell'anno precedente; i relativi versamenti (ed eventuali..

di

Claudia Iozzo

- Dottore commercialista

Ti potrebbe interessare anche

Caso Risolto DICHIARAZIONE INTEGRATIVA

Modello 770/2023: come correggere errori od omissioni

Oltre la scadenza del 31 ottobre 2023, relativa al termine per la presentazione del modello 770/2023, è possibile presentare una dichiarazione integrativa di una c..

di Giuseppe Moschella

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Modello 770/2023: approvati i modelli da presentare entro il 31/10/2023

L'Agenzia delle Entrate ha approvato il modello di dichiarazione 770/2023. Le novità sono concentrate in un nuovo prospetto nel quadro SO per la gestione dei piani individual..

di Paolo Parisi

Fisco Dalla Corte di Cassazione

Il Modello 770 è sufficiente per provare le omesse ritenute?

Deve essere esclusa l’idoneità del solo Modello 770 a provare l'elemento del rilascio delle certificazioni, in quanto le indicazioni contenute nel modello stesso non sono..

a cura di

redazione Memento

Fisco Adempimenti dichiarativi

Modello 770: quali sono le novità del 2023

Entro il 31 ottobre 2023 i sostituti d'imposta devono trasmettere il modello 770 relativo al periodo d'imposta 2022. Oltre ai curatori fallimentari, sono obbligati alla p..

di Giuseppe Moschella

Speciali ATTUAZIONE DELLA DELEGA

Decreti delegati: in arrivo gli adempimenti semplificati

Con il decreto delegato sugli adempimenti arrivano una serie di novità tra cui quella sullo spostamento delle scadenze per la trasmissione delle dichiarazioni dei redditi..

di Michele Brusaterra

Fisco Dalla Corte di Cassazione

Omesso versamento di ritenute certificate: il mod. 770 è mero indizio

Con la sentenza n. 24222 del 6 giugno 2023 la Corte di Cassazione ha precisato che per la sussistenza del delitto di omesso versamento di ritenute certificate è necessari..

di Alessia Vignoli

Lavoro Scadenza il 31 ottobre

Modello 770/2022: a cosa fare attenzione prima dell’invio

I datori di lavoro entro il 31 ottobre 2022 devono inviare il Modello 770/2022, prestando attenzione a novità e aspetti critici tra cui la compilazione di appositi campi ..

di Marcello Ascenzi

Speciali DAL CONSIGLIO DEI MINISTRI

Nuovo calendario fiscale per versamenti e dichiarativi

Nel corso del Consiglio dei Ministri riunitosi il 23 ottobre 2023 è stato approvato lo schema di decreto in tema di razionalizzazione e semplificazione delle norme sugli adem..

di Claudia Iozzo

Fisco Dall’Agenzia delle Entrate

Fruizione indebita del regime forfettario: come intervenire

L'Agenzia delle Entrate, con la risposta n. 245 dell'8 marzo 2023, ha chiarito gli adempimenti e le sanzioni applicabili al sostituto d'imposta e al collaboratore, in cas..

a cura di

redazione Memento

Lavoro Dall'Agenzia delle Entrate

Indennità COVID-19 per i collaboratori sportivi: modalità di certificazione

L'Agenzia delle Entrate spiega che le indennità COVID-19 erogate ai collaboratori sportivi nel 2021 devono essere indicate nel Modello 770 (mediante la compilazion..

a cura di

redazione Memento

Registrati gratis

Per consultare integralmente tutte le news, i podcast e i video in materia di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale, la rassegna stampa del giorno e ricevere quotidianamente la tua newsletter

Iscriviti alla Newsletter

Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione

Funzionalità riservata agli abbonati

Per fruire di tutte le funzionalità e consultare integralmente tutti i contenuti abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.

Trovi interessante questo video?

Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o contatta il tuo agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.

Ricerca Vocale

Clicca sul microfono per cominciare a registrare il messaggio.

“ ”