lunedì 09/10/2023 • 06:00
Le proposte progettuali relative all’acquisizione del finanziamento, finalizzato all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e distribuzione di contenuti audiovisivi, devono prevedere l’avvio delle azioni entro e non oltre il 7 gennaio 2024.
Ascolta la news 5:03
Con Determina direttoriale del 29 settembre 2023, il Ministero delle Imprese e del Made in Italy (MIMIT) ha modificato la tempistica per l’acquisizione del finanziamento di proposte progettuali, finalizzate all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi.
Le proposte progettuali dovranno prevedere l’avvio delle azioni entro e non oltre il 7 gennaio 2024 e dovranno essere realizzate entro il termine di 12 mesi a partire da tale data. La suddetta Determina, in pratica, modifica la tempistica indicata nell’Avviso pubblico del 1° agosto 2023.
Agevolazione e beneficiari
Il MIMIT, con l’Avviso pubblico del 1° agosto 2023, ha avviato una procedura per l’acquisizione ed il finanziamento di proposte progettuali, finalizzate all’impiego della tecnologia 5G nel settore della produzione e della distribuzione di contenuti audiovisivi.
Con l’avvio di questa nuova procedura, s’intende procedere, in particolare, all’acquisizione di progetti innovativi rivolti all’impiego delle tecnologie emergenti, basate sull’uso e sullo sviluppo delle reti mobili ultraveloci (5G) e di nuova generazione (6G), per l’introduzione di nuovi prodotti e serv
© Copyright - Tutti i diritti riservati - Giuffrè Francis Lefebvre S.p.A.
Ti potrebbe interessare anche
C'è tempo fino al 4 ottobre 2023 per partecipare al bando promosso dal Ministero delle Imprese e del Made in Italy riguardante l'acquisizione e il finanziamento di proposte prog..
Scadono il 19 maggio 2023 i termini per la presentazione delle domande per la selezione di proposte progettuali di sperimentazione e ricerca applicata, ovvero il programma di su..
Il DM 1° luglio 2022 del Ministero delle infrastrutture e della mobilità sostenibili reca le modalità attuative per la sperimentazione dell'uso dell'idrogeno nel trasporto stradale<..
Sport e Salute S.p.A. ha assegnato 80 milioni di euro di contributi per tutti gli organismi sportivi ai fini della promozione dello sport di base, in virtù di quanto prev..
Pubblicato il nuovo bando sul 5G con una dotazione di 11 milioni di euro e con l'obiettivo di sostenere l'innovazione nelle imprese promuovendo l'adozione delle nuove tec..
Il Dipartimento per lo Sport ha pubblicato l'Avviso per la selezione di progetti finalizzati alla promozione della coesione sociale nello sport. La misura, rivolta agli E..
Il MIMIT sostiene la realizzazione d'iniziative di assistenza, informazione, educazione, formazione dei consumatori ed utenti, mediante le attività realizzate dalle associazioni naz..
Online il nuovo bando per la selezione di progetti d'innovazione tecnologica promosso dal Competence Center BI-REX. Il bando s'iscrive nel quadro del PNRR – Missio..
Il Ministero del Turismo con due bandi pubblicati sul proprio sito internet ha definito le modalità operative necessarie per poter accedere ai benefici relativi al Fondo per il ..
Il bando “IN PROGRESSO” promuove lo sviluppo delle competenze digitali dei lavoratori con mansioni a forte rischio di sostituibilità a causa dell'innovazione tecnologica...
Rimani aggiornato sulle ultime notizie di fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti, professioni e innovazione
Per continuare a vederlo e consultare altri contenuti esclusivi abbonati a QuotidianoPiù,
la soluzione digitale dove trovare ogni giorno notizie, video e podcast su fisco, lavoro, contabilità, impresa, finanziamenti e mondo digitale.
Abbonati o
contatta il tuo
agente di fiducia.
Se invece sei già abbonato, effettua il login.